altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
dtm Test al Nurburgring, 1° giorno<br />Il DTM riparte, Eng il pi&ugrave; veloce
8 Giu 2020 [19:13]

Test al Nurburgring, 1° giorno
Il DTM riparte, Eng il più veloce

Jacopo Rubino

Il DTM ha riacceso i motori: al Nurburgring si è svolto oggi il primo dei quattro giorni di test precampionato, antipasto della stagione 2020 che scatterà da Spa-Francorchamps nel weekend dell'1 e 2 agosto. Per l'occasione BMW e Audi schierano ciascuna tre vetture "ufficiali", accompagnate dalle rispettive squadre satellite ART Grand Prix e WRT. Il più veloce in questo lunedì è stato Philipp Eng con il crono di 1'19"204, siglato in mattinata.

L'austriaco della BMW ha subito stracciato la pole-position 2019 (1'19"642 di René Rast), ma ha preceduto di appena dieci millesimi l'Audi di Robin Frijns. A seguire, Ferdinand Habsburg: l'ex Aston Martin è al volante della RS5 schierata da WRT.

Robert Kubica, con la M4 clienti della ART, ha invece siglato il nono tempo a 1"3 da Eng: il polacco aveva già disputato le prove di dicembre a Jerez, ma per la scuderia francese (di ritorno nel DTM dopo la parentesi 2015-2016 con Mercedes) si è trattato del primo approccio in pista con la coupé bavarese e i regolamenti Class 1.

Mike Rockenfeller, quarto, ha coperto il maggior numero di giri: ben 198, quattro in più del campione in carica Rast. Presenti anche Sheldon van der Linde, Marco Wittmann (nel pomeriggio fermato da un problema tecnico) e il rookie Fabio Scherer, altro portacolori WRT. Non ci sarà invece il terzo alfiere Ed Jones, bloccato a Dubai per le restrizioni sugli spostamenti causate dal Coronavirus.

Lunedì 8 giugno 2020, 1° giorno

1 - Philipp Eng (BMW) - RBM - 1'19"204 - 160
2 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'19"214 - 193
3 - Ferdinand Habsburg (Audi) - WRT - 1'19"311 - 163
4 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'19"359 - 198
5 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'19"406 - 194
6 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'19"511 - 158
7 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'19"890 - 65
8 - Fabio Scherer (Audi) - WRT - 1'20"117 - 125
9 - Robert Kubica (BMW) - ART - 1'20"519 - 12