formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
25 Nov 2022 [12:04]

Toyota conferma tutti i suoi piloti
Piccole evoluzioni per la GR010 Hybrid

Michele Montesano

Squadra che vince non si cambia. Dopo aver conquistato entrambi i titoli mondiali nella stagione appena conclusa del FIA WEC, il Toyota Gazoo Racing ha confermato tutti i suoi piloti anche per il 2023. A guidare le due GR010 Hybrid saranno i freschi campioni, nonché trionfatori dell’ultima 24 Ore di Le Mans, Sebastien Buemi, Brendon Hartley e Ryo Hirakawa, mentre sull’altra LMH nipponica si alterneranno Mike Conway, Josè Maria Lopez e Kamui Kobayashi, con quest’ultimo che rivestirà nuovamente il ruolo di Team Principal.

Dopo aver dominato in lungo e in largo in questi ultimi anni, Toyota nel 2023 si troverà a dover fare i conti con un’agguerrita concorrenza capitanata da Ferrari, Porsche e Peugeot. Il direttore tecnico della squadra giapponese Pascal Vasselon ha recentemente affermato che, come da regolamento, per la prossima stagione ci saranno ulteriori evoluzioni sulle GR010 Hybrid, ma saranno più marginali.

Quest’anno sulle LMH nipponiche sono stati adottati pneumatici da 12,5” sull’asse anteriore e da 14” sul retrotreno, mentre al debutto si era optato per tutte e 4 le ruote da 13”. Inoltre, in occasione della 6 Ore di Monza, è stato introdotto un nuovo differenziale. Tali modifiche però non hanno intaccato i jolly a disposizione del team da utilizzare nell’arco del ciclo di vita della vettura. Vasselon ha aggiunto che per la prossima stagione i tecnici si sono focalizzati sull’affidabilità del prototipo e sulla sua più facile manutenzione ai box. Ovviamente l’incognita più grande sarà il corretto bilanciamento di prestazioni fra le LMH e le LMDh, ma a tal proposito il DT Toyota si detto fiducioso che FIA e ACO riusciranno a trovare il giusto BoP (Balance of Performance) tra le due filosofie di vetture.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA