altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
28 Ott 2015 [14:20]

Tre gare nei weekend
2016 di Misano e Imola

Con la stagione 2015 che si è appena conclusa, la Clio Cup Italia si presenta nell’ottica del prossimo anno. Saranno in tutto sei gli appuntamenti del calendario (ancora provvisorio) del 2016; non senza una novità assoluta: in due occasioni, a Misano e nell’ultimo round di Imola, verranno disputate tre gare al posto di due. A dare il via al monomarca riservato alle veloci berline RS 1.6 Turbo, come già accaduto quest’anno, sarà sempre Imola, nel fine settimana del 3 aprile. Poi ci si sposterà a Misano, nel weekend dell’8 maggio. Confermata anche la tappa di Monza, in programma a inizio luglio.

Dopo la pausa estiva si proseguirà pertanto con le trasferte del Mugello e Vallelunga, rispettivamente il 4 e 25 settembre, con il finale appunto a Imola il 9 ottobre. Un calendario vario, che prende ancora una volta in considerazione dei circuiti blasonati e particolarmente selettivi, preannunciando sin da adesso una nuova ed avvincente sfida dopo l’emozionante epilogo del 2015, con cinque piloti di tre differenti team in lizza fino all’ultimo per il titolo.

Actualfoto

Il calendario

3 aprile - Imola
8 maggio - Misano
3 luglio - Monza
4 settembre - Mugello
25 settembre - Vallelunga
9 ottobre - Imola