World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
8 Mar [21:04]

Trident squalificata da Gara 1
Hauger promosso al primo posto

Luca Basso - XPB Images

La felicità in casa Trident per la vittoria di Richard Verschoor nella Sprint Race della Formula 2 a Jeddah è durata solo poche ore: infatti, le due monoposto della squadra italiana sono state squalificate a seguito delle verifiche post-gara, dove è stata riscontrata una mappatura dell'acceleratore non conforme con l'articolo 8.2.6 del regolamento tecnico del campionato.

Verschoor, primo sotto la bandiera a scacchi, e il suo compagno di squadra Roman Stanek, decimo, sono stati estromessi dalla classifica finale. Ne ha beneficiato Dennis Hauger, proclamato vincitore insieme al suo team MP. Paul Aron è stato promosso in piazza d'onore, mentre Enzo Fittipaldi ha ereditato il gradino più basso del podio. Kush Maini ha ottenuto l'ottavo posto, accedendo quindi alla zona punti.

Venerdì 8 marzo 2024, gara 1
I distacchi sono rispetto a Verschoor, primo ma squalificato


1 – Dennis Hauger – MP – 0”728
2 – Paul Aron – Hitech – 1”510
3 – Enzo Fittipaldi – VAR – 4”712
4 – Zane Maloney – Rodin – 7”493
5 – Jak Crawford – DAMS – 9”127
6 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 11”868
7 – Pepe Marti – Campos – 14”391
8 – Kush Maini – Virtuosi – 14”744
9 – Joshua Dürksen – PHM – 18”283
10 – Gabriel Bortoleto –Virtuosi – 18”790
11 – Franco Colapinto – MP – 19”195
12 – Ritomo Miyata – Rodin – 25”737
13 – Taylor Barnard – PHM – 25”760
14 – Rafael Villagomez – VAR – 27”373

Ritirati
Isack Hadjar 
Zack O’Sullivan  
Juan Manuel Correa 
Amaury Cordeel 
Victor Martins 

Squalificati
Richard Verschoor  
Roman Staněk  

Ritirato dall'evento
Oliver Bearman 

Il campionato
1 Maloney 41 punti; 2. Aron 28; 3. Marti 26; 4. Hauger 16; 5. Bortoleto 15; 6. O’Sullivan 14; 7. Crawford 12; 8. Maini 9; 9. Colapinto 8; 10. Fittipaldi 6; 11. Hadjar 5; 12.Antonelli 4; 13.Miyata 2.
RS RacingCampos Racing