Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
dtm Tutte le gare alle 13:30,<br />a Misano sparisce la notturna
11 Gen 2019 [16:37]

Tutte le gare alle 13:30,
a Misano sparisce la notturna

Jacopo Rubino

Cambia il format dei weekend DTM, per l'edizione 2019. Nell'ottica di armonizzare la programmazione delle dirette televisive, e per consolidare le abitudini degli appassionati, tutte le gare del prossimo campionato scatteranno alle 13:30 locali. Ad esserne influenzata è principalmente la tappa italiana di Misano Adriatico, che lo scorso aveva ospitato il primo storico evento in notturna della serie, impreziosito per giunta dalla wild-card Alex Zanardi.

L'esperimento di correre sotto i riflettori viene quindi accantonato dopo un solo anno. Di conseguenza, anche la tappa tricolore (anticipata da fine agosto a giugno, dopo Hockenheim e Zolder) andrà in scena alla luce del sole. Peccato, l'idea di una sfida serale era piaciuta e rappresentava un motivo di interesse in più.

"Avere orari di partenza costanti è di grande importanza, non solo per il pubblico in pista ma anche per chi vuole seguire l'azione in TV o attraverso lo streaming", ha motivato Achim Kostron, direttore generale dell'organizzatore ITR. Unica eccezione sarà quella di Brands Hatch: a causa del fuso orario, per gli spettatori in Germania e nel resto d'Europa il via sarà alle 14:30.

Sono stati inoltre cancellati i turni di prove libere di sabato e domenica mattina, con il venerdì che avrà di nuovo due sessioni. Fra le ragioni, la necessità di liberare spazio per le molte categorie di contorno previste: non solo la Formula European Masters (l'ex FIA F3) e l'inedita W Series femminile, ma anche la Porsche Carrera Cup tedesca e altri campionati a unirsi di volta in volta.

Anche a questo riguardo, Brands Hatch sarà un caso a parte. Il circuito britannico è infatti soggetto a restrizioni dell'attività agonistica per le norme anti-rumore, e il programma del DTM rimarrà concentrato fra sabato e domenica. Prove libere comprese.