altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
22 Gen 2019 [22:35]

Tutte le novità
dell'ADAC GT Masters

Michele Montesano

La stagione 2019 dell’ADAC GT Masters si preannuncia scoppiettante. Sono diverse le novità in cantiere per rendere ancora più combattuto uno dei campionati nazionali GT più in salute, una su tutte la nuova assegnazione di punteggio per i primi quindici di ogni gara.

Un entusiasta Thomas Voss, direttore della divisione ADAC Motorpsort, ha così dichiarato: “Le aspettative sono d’incrementare ulteriormente il parco auto con un picco che si attesterà sulle 30 unità. Abbiamo introdotto il nuovo sistema di punteggio per aumentare l’equilibrio e la lotta in pista, i team dovranno essere costanti in tutte le gare, solo così resteranno in lizza per la vittoria assoluta.”

Il nuovo sistema di punteggio premierà i primi quindici al traguardo in ciascuna delle 14 gare in programma: nell’ordine, al primo verranno assegnati 25 punti, e poi a scalare 20-16-13-11-10-9-8-7-6-5-4-3-2-1. L’obiettivo è di avvicinare i valori in campo dei concorrenti, premiando la regolarità, con la speranza che si arrivi nell’ultima tappa del campionato con diversi team in grado di giocarsi la vittoria. Ricordiamo che il nuovo sistema di punteggio verrà adottato anche per le classifiche del Trofeo Pirelli e nella divisione Pirelli Junior.

Anche l’attribuzione delle zavorre è stata rivista al ribasso: per un equipaggio composto da due Pro l’handicap peso ammonterà a 20 chilogrammi. Diminuito anche il peso per gli equipaggi Pro-ProAm di 10 chilogrammi, mentre nelle vetture dove correrà almeno un gentleman, contrassegnato dalla sigla Bronze, non ci sarà alcun peso aggiuntivo.

Per sentire i primi rombi, e veder sfrecciare le GT3, non resta che aspettare l’8 e il 9 aprile quando, sul circuito di Oschersleben, verrà presentata ufficialmente la nuova stagione dell’ADAC GT Masters.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing