5 Mar 2013 [15:55]
Tutto da pronostico nella prima della WSK Euro
Sulla pista italiana di Muro leccese è partito domenica il primo appuntamento della Serie WSK Euro. Il campionato più importante d’Europa per il karting si articolerà tra Sarno (Italia), Zuera (Spagna) e Genk (Belgio). Nell’apertura hanno vinto piloti che alla vigilia erano già dati come favoriti, quali Verstappen in KZ1, Barnicoat in KF, Negro e Zanchetta in KZ2, Norris in KF Junior.
Dai risultati emerge chiaramente che Verstappen è la nuova realtà del karting mondiale e che il giovanissimo Norris è il talento giovane più interessante. Buone notizie arrivano anche sul fronte tricolore, con il giovane Lorandi sempre più solido e convincente in KF Junior. Un piccolo sorriso per il nostro, agonizzante, vivaio.
BARNICOAT COGLIE L’ATTIMO NELL’INFUOCATA FINALE KF
L’inglese Ben Barnicoat (ART GP-TM-Vega) ha recuperato con gli interessi un ritiro in una delle manche iniziali, che lo aveva relegato indietro nella fase finale. Dopo un gran recupero in Prefinale, il pilota di Chesterfield è tornato a combattere con i migliori in Finale, tornando a insidiare negli ultimi giri il francese Dorian Boccolacci (Energy-TM-Vega), il quale lo aveva scalzato dal comando poco dopo il via. In questa parte di gara sono stati tanti i capovolgimenti di classifica, fino agli ultimi metri. Finché, approfittando della continua bagarre tra i due di testa, il polacco Karol Basz (Tony Kart-Vortex-Vega) non solo ha completato il suo recupero dalla 12. posizione di partenza ma ha anche strappato il 2. posto a Boccolacci in una entusiasmante volata sul traguardo, vinta infine da Barnicoat.
MAX VERSTAPPEN SENZA RIVALI IN KZ1
Dopo lo strapotere messo in mostra in KZ2 un mese fa nella prima prova della WSK Master Series a Muro Leccese, Max Verstappen (CRG-TM-Bridgestone) si ripete in KZ1 nella serie continentale. L’olandese ha concesso agli avversari solo una manche, vincendo infine la Finale 2 di oggi, dopo aver trionfato ieri in Finale 1. A suo dire però il weekend non è stato semplice, perché i suoi rivali hanno cercato di rendergli vita dura: tra tutti il suo connazionale e compagno di marca Jorrit Pex (CRG-TM-Bridgestone), giunto terzo, e l’inglese Ben Hanley (Art GP-TM- Bridgestone), che ha concluso secondo.
ZANCHETTA SOFFIA LA VITTORIA A NEGRO IN KZ2
Il leccese Riccardo Negro (DR-TM-Bridgestone) contava di replicare la vittoria di ieri nella Finale 1 della KZ2, accendendo il tifo dei suoi sostenitori quando, dopo aver azzerato il distacco dal leader Marco Zanchetta. Jean Alesi ci ha visto giusto quando ha intuito che il duello non fosse finito lì: in un estremo tentativo, Zanchetta ha approfittato di un errore di Negro in uscita dall’ultimo tornante e ha infilato l’avversario vincendo al fotofinish. Più distante, al terzo posto, ha concluso il ceko Jan Midrla (Birel-TM- Bridgestone), davanti allo svedese Joel Johansson (Energy-TM-Bridgestone).
LANDO NORRIS METTE TUTTI IN RIGA IN KF JUNIOR
Dopo un weekend praticamente perfetto, iniziato con la Superpole e continuato a suon di vittorie, Lando Norris (FA Kart-Vortex-Vega) ha rischiato di compromettere tutto a causa di una toccata con il Russo Nikita Sitnikov (Tony Kart-BMB-Vega), che nel primo giro della finale gli ha fatto perdere ben sei posizioni. Ancora più agguerrito, il pilota inglese ha iniziato una irresistibile rimonta, che ha concluso vittorioso. Anche il bresciano Alessio Lorandi (Tony Kart-Vortex-Vega) ha vissuto la stessa esperienza e, dopo essere stato coinvolto nella bagarre del primo giro e aver perso diverse posizioni, è risalito a suon di giri veloci, riuscendo infine a concludere secondo. Chiude il podio il russo Vladimir Atoev (Tony Kart-Vortex-Vega).
ELISEO MARTINEZ ANCORA VITTORIOSO NELLA 60 MINI
Ci ha preso gusto lo spagnolo Eliseo Martinez (Hero-LKE-Le Cont) a trovare il suo nome in cima alle classifiche, e non ha voluto mancare questo piacere neanche nella finale, nonostante l’indiano Kush Maini (Tony Kart-LKE-Le Cont) e Lorenzo Colombo (Top Kart-LKE-Le Cont) abbiamo tentato in tutti modi di scalzarlo dal comando. Nella lotta conclusiva Maini e Lorenzo, in bagarre per le prime posizioni, sono stati penalizzati e retrocessi in classifica. Secondo si è così classificato il malese Muizzuddin Abdul Gafar (Hero- LKE-Le Cont) e terzo il barese Leonardo Marseglia (Top Kart-LKE-Le Cont), autore del giro più veloce.
WSK IN TV
Alla già citata differita delle Finali di Rai Sport 2 seguirà sulla stessa rete, venerdì 8 marzo, il consueto servizio speciale di riepilogo della 1. tappa della WSK Euro Series