altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
16 Nov 2021 [14:38]

Ufficiale Giovinazzi in Formula E,
nel 2022 correrà con il team Dragon

Jacopo Rubino - XPB Images

È già ufficiale. Chiusa la parentesi in Formula 1 con l'Alfa Romeo Racing, Antonio Giovinazzi nel 2022 correrà in Formula E con il team Dragon, come era emerso in mattinata. L'esordio in pista con la squadra americana è previsto per i test collettivi che si svolgeranno a Valencia dal 29 novembre al 2 dicembre, giusto prima del Gran Premio di Arabia Saudita che sarà il penultimo di Giovinazzi nella categoria regina. Almeno per adesso.

"Sapendo di non essere in F1 il prossimo anno, ho deciso di partecipare al Mondiale di Formula E, una categoria che ho sempre seguito e in cui ho già provato tre anni fa", ha commentato il pilota pugliese. Ai rookie test di Marrakech del 2018, infatti, Antonio aveva guidato per il team Virgin, ma la monoposto era quella di precedente generazione.

"Voglio ringraziare Jay Penske per aver subito mostrato interesse nell'avermi a bordo", ha aggiunto Antonio, che farà coppia con il confermato Sergio Sette Camara. Idealmente, il driver tricolore occuperà il sedile che nella prima metà del campionato 2021 è stato di Nico Muller, poi sostituito da Joel Eriksson quando lo svizzero ha dato priorità all'impegno nel DTM.

Dragon ha concluso l'ultima edizione della Formula E al penultimo posto in classifica, con la piazza d'onore di Muller in gara 1 a Valencia come miglior piazzamento. Il compito di Giovinazzi non sarà quindi semplicissimo, ma potrebbe essere una fase di passaggio in attesa di altre importanti opportunità, come un coinvolgimento nel programma Hypercar marchiato Ferrari.