26 Giu 2011 [10:24]
Valencia, gara 2: Calado vince dalla 'pole'
Antonio Caruccio
Prima vittoria di James Calado e della Lotus ART nel campionato 2011 GP3. Il pilota inglese è scattato dalla posizione del poleman grazie all’inversione della griglia dei primi otto classificati della gara di ieri, e ha magistralmente condotto la corsa nei confronti dei suoi avversari. Da subito non si è fatto intimidire dal compagno Valtteri Bottas che gli partiva a fianco, terzo sotto la bandiera a scacchi, riuscendo a distanziarlo. Alle sue spalle si sono poi susseguiti prima Dean Smith, presto risucchiato dal gruppo, poi Alexander Sims, che torna sul podio dopo la vittoria di Istanbul.
Quarto ha concluso il nuovo leader di campionato Mitch Evans. Il neozelandese del team Arden ha portato a termine una buona rimonta dalla sesta posizione, sopravanzando prima il compagno Lewis Williamson, poi attaccando Smith e Chaves, allungando in graduatoria generale approfittando di un altro ritiro di Nigel Melker, questa volta fermato da un incidente. Ottima prova per Vittorio Ghirelli. L’italiano è stato come suo solito protagonista di un’avvincente corsa che lo aveva portato già alla fine del primo giro a ridosso della Top-10, salvo poi battagliare per tutta la gara riconquistando il nono posto che però ancora non regala al romano i primi punti dell’anno, ma la certezza di avere le carte in regola per ottenere un risultato importante.
Partenza
Arretrati in griglia a fondo gruppo Maxim Zimin e Pedro Nunes per aver causato un contatto ieri. Calado scatta dalla pole davanti a Bottas e Sims. Resta fermo in griglia Muller che riparte dopo che sono transitate le altre vetture.
1° giro
Smith supera Sims per il terzo posto. L’inglese va lungo oltre il cordolo. Largo Vainio nella parte centrale della pista che urta contro i muretti. Contatto all’ultima curva tra Laine e Melker. Entrambi restano fermi in pista. Calado, Bottas, Smith, Sims e Chaves la Top-5.
3° giro
Contatto in fase di sorpasso tra Evans e Williamson in uscita dal ponte, con l’inglese che tampona il leader del campionato.
5° giro
Smith nel tentativo di passare Bottas si fa infilare da Sims, che dopo due curve mette il muso davanti anche al finnico della Lotus ART. Anche Chaves passa il compagno Smith.
6° giro
Evans passa Williamson portandosi alle spalle di Smith.
9° giro
Evans passa Smith e si porta all’inseguimento di Chaves. Successivamente supera anche il sudamericano ed è quarto. Smith sul traguardo ripassa il compagno. Guardingo resta Williamson
Incidente tra Dillmann e Christensen
10° giro
Ghirelli sorpassa Yelloly
11° giro
Daly passa Quaife-Hobbs all’esterno per l’ottavo posto
13° giro
Daly supera Williamson ed è settimo
Nunes conquista il quindicesimo posto ai danni di Da Costa
14° giro
Vince Calado davanti a Sims e Bottas. Nono l’italiano Vittorio Ghirelli. Daly prova a passare Chaves all’ultima curva ma la taglia e spinge il sudamericano fuori. Passa entrambi Williamson con Smith che rientra ai box per effettuare il drive-through. Brutto contatto tra Zimin e Da Costa nell’ultimo settore.
Nella foto, James Calado (Photo Pellegrini)
Domenica 26 giugno 2011, gara 2
1 - James Calado - Lotus ART - 14 giri 28'06"179
2 - Alexander Sims - Status - 4"445
3 - Valtteri Bottas - Lotus ART - 7"917
4 - Mitch Evans - MW Arden - 10"808
5 - Gabby Chaves - Addax - 18"843
6 - Lewis Williamson - MW Arden - 19"133
7 - Conor Daly - Carlin - 19"212.
8 - Adrian Quaife Hobbs - Manor - 20"037
9 - Vittorio Ghirelli - Jenzer - 20"659
10 - Luciano Bacheta - RSC Mucke - 21"298
11 - Dean Smith - Addax - 22"293
12 - Nick Yelloly - Atech CRS - 22"817
13 - Tamas Pal Kiss - Tech 1 - 27"269
14 - Nico Muller - Jenzer - 28"381.
15 - Pedro Nunes - Lotus ART - 34"266
16 - Marlon Stockinger - Atech CRS - 40"739
17 - Leonardo Cordeiro - Carlin - 51"691
18 - Zoel Amberg - Atech CRS - 1'01"816
19 - Nigel Melker - RSC Mucke - 1'39"578
Giro più veloce: James Calado 1'59"500
Ritirati
0 giri - Thomas Hylkema
0 giri - Ivan Lukashevich
0 giri - Simon Trummer.
0 giri - Aaro Vainio
0 giri - Matias Laine
0 giri - Daniel Morad
8° giro - Tom Dillmann
8° giro - Michael Christensen
Il campionato
1.Evans 26; 2.Melker 22; 3.Caldarelli 20; 4.Sims, Calado 16; 6.Bottas 12; 7.Quaife-Hobbs, Williamson, Smith 11; 10.Dillmann, Chaves 8.