F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Qualifica 2
Pole di Egozi, Gladysz secondo
Il motore di Colnaghi va KO: è ultimo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySe è vero che il mattino ha l'oro in bocca, non è stato il risveglio che Mattia Col...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Qualifica 2
Strauven è in gran forma

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyGalvanizzato dalla vittoria nella prima gara della Formula 4 spagnola al Moto...

Leggi »
5 Dic 2020 [9:20]

Vallelunga - Qualifiche
Rasmussen incontenibile, Leclerc ko

Da Vallelunga - Mattia Tremolada

Un clamoroso colpo di scena potrebbe ribaltare le sorti della Formula Regional European. Dopo soli due giri dall'inizio del Q1, infatti, Arthur Leclerc è stato costretto a parcheggiare la propria vettura in seguito ad un problema alla cinghia del motore. Il pilota monegasco, che insegue Gianluca Petecof a solo due punti di ritardo in classifica, non è così riuscito a far segnare nemmeno un tempo utile nelle due sessioni di qualifiche, e sarà dunque costretto a scattare dall'undicesima e ultima posizione in tutte e tre le corse in programma.

Il suo principale rivale al titolo, Petecof, non è stato particolarmente brillante, chiudendo in quinta e quarta piazza i due turni. Torna così clamorosamente in gioco Oliver Rasmussen, che già a Imola aveva dimostrato di essere il pilota più in palla, ma un problema al motore lo aveva fermato, come del resto già accaduto allo stesso Leclerc in gara 2. Il pilota danese, che insegue a 34 punti di ritardo dal brasiliano, è stato inarrestabile nelle qualifiche di questa mattina, disputate su una pista bagnata ma in continuo miglioramento, conquistando il miglior tempo in entrambe le sessioni con distacchi importanti.

Nel Q1 Rasmussen ha infatti preceduto di ben otto decimi Dennis Hauger, che solo la passata stagione sembrava imprendibile per il danese in F4, mentre nel secondo turno ha preceduto un sorprendente Konsta Lappalainen di cinque decimi. L'altro pilota ancora matematicamente in lizza per il titolo, Patrik Pasma, ha chiuso solo sesto nella prima sessione, ma nella seconda si è riscattato con il terzo tempo. Ha sorpreso Jamie Chadwick, addirittura quarta nel primo turno.



Sabato 5 dicembre 2020, qualifica 1

1 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'44"803
2 - Dennis Hauger - VAR - 1'45"615
3 - Pierre Louis Chovet - VAR - 1'46"139
4 - Jamie Chadwick - Prema - 1'46"694
5 - Gianluca Petecof - Prema - 1'46"905
6 - Patrik Pasma - KIC - 1'47"432
7 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'47"551
8 - Nicola Marinangeli - KIC - 1'49"307
9 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'51"192
10 - Gillian Henrion - GTE - 1'55"192
11 - Atrhur Leclerc - Prema - nessun tempo

Sabato 5 dicembre 2020, qualifica 2

1 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'42"814
2 - Konsta Lappalainen - KIC - 1'43"405
3 - Patrik Pasma - KIC - 1'43"456
4 - Gianluca Petecof - Prema - 1'43"577
5 - Pierre Louis Chovet - VAR - 1'43"582
6 - Dennis Hauger - VAR - 1'43"601
7 - Jamie Chadwick - Prema - 1'44"099
8 - Nicola Marinangeli - KIC - 1'46"201
9 - Emidio Pesce - DR Formula - 1'46"226
10 - Gillian Henrion - GTE - 1'46"959
11 - Atrhur Leclerc - Prema - nessun tempo‍