altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
11 Nov 2023 [17:16]

Vallelunga – Qualifiche
Doppia pole position di VSR

Luca Basso – Foto Speedy

È iniziato il lungo appuntamento delle Lamborghini World Finals a Vallelunga, che prevede anche il quinto e il sesto round del campionato Europe, la sesta tappa del trofeo Asia e Nord America. Proprio oggi sono scesi in pista i piloti impegnati nel Vecchio Continente, in quanto devono recuperare la trasferta di Imola successivamente cancellata.

VSR è tornata in pole position dopo essere rimasta a secco a Valencia, e stavolta ha conquistato il primo posto in entrambe le sessioni di qualifica. Mattia Michelotto è stato il più veloce in assoluto, con un tempo di 1’32”756 fatto registrare nel Q1, mentre Loris Spinelli ha svettato in Q2 con 1’33”065.

Michelotto è alla terza pole stagionale (dopo quelle di Spa-Francorchamps e Nürburgring), a dimostrazione dell’efficacia del pilota italiano sul giro secco. Il portacolori VSR ha battuto nettamente Emanuele Zonzini, secondo con Iron Lynx e staccato di oltre 7 decimi. Amaury Bonduel (BDR), il mattatore delle prove cronometrate di Valencia, si è piazzato terzo per soli 9 millesimi da Zonzini.

Bene Rodrigo Testa De Sousa con la seconda Iron Lynx, quarto, mentre Marzio Moretti ha centrato il quinto posto con Oregon. Seguono Brendon Leitch (Leipert), sesto, e il debuttante Luca Segù (Lamborghini Roma by DL Racing), settimo. Giacomo Pollini (Imperiale) è ottavo, mentre il giovanissimo Riccardo Ianniello Segù (Lamborghini Roma by DL Racing) si piazza nono.



Spinelli, invece, era dal primo round di Le Castellet che non riusciva ad essere il più veloce di tutti in qualifica. L’italiano di VSR ha chiuso davanti a Frederik Schandorff (Target) per questione di 395 millesimi, mentre in terza posizione troviamo Daan Arrow (Bonaldi).

Ugo de Wilde ha tenuto alto i colori di Iron Lynx con il quarto posto, davanti a Bonduel (quinto) e Leitch (sesto). La classifica prosegue con Sebastian Balthasar (Oregon), Oliver Söderström (Target), Gilles Stadsbader (VSR) e Guillem Pujeu Beya (Oregon).

Gli equipaggi Pro e Pro-Am disputeranno tutte le sessioni divisi dagli iscritti Am e Lamborghini Cup. Nelle qualifiche riservate a queste due classi si sono imposti Ibrahim Badawy (Lamborghini Roma by DL Racing) e Roee Meyuhas (Boutsen VDS).

Sabato 11 novembre 2023, qualifica 1

1 – Mattia Michelotto – VSR – 1’32”756 – 5
2 – Emanuele Zonzini – Iron Lynx – 1’33”491 – 6
3 – Amaury Bonduel – BDR – 1’33”500 – 5
4 – Rodrigo Testa De Sousa – Iron Lynx – 1’33”568 – 7
5 – Marzio Moretti – Oregon – 1’33”640 – 7
6 – Brendon Leitch – Leipert – 1’33”662 – 7
7 – Luca Segù – Lamborghini Roma by DL – 1’33”783 –7
8 – Giacomo Pollini – Imperiale – 1’34”050 – 9
9 – Riccardo Ianniello – Lamborghini Roma by DL – 1’34”085 – 8
10 – Largim Ali – Target – 1’34”097 – 10
11 – Yelmer Buurman – Iron Lynx – 1’34”137 – 9
12 – Douglas Bolger – Target – 1’34”137 – 9
13 – Pedro Ebrahim – Oregon – 1’34”144 – 7
14 – Edgar Maloigne-Guerin – Arkadia – 1’34”154 – 9
15 – Marcus Paverud – VSR – 1’34”252 – 10
16 – Karol Basz – Micanek – 1’34”258 – 7
17 – Lorenzo Pegoraro – Oregon – 1’34”262 – 9
18 – Filippo Berto – Oregon – 1’34”502 – 11
19 – Andrzej Lewandowski – VSR – 1’34”624 – 7
20 – Stephane Tribaudini – CMR – 1’34”636 – 8
21 – Abbie Eaton – Bonaldi – 1’34”695 – 8
22 – Patrik Matthiesen – Leipert – 1’34”923 – 8
23 – Michael Blanchemain – Villorba – 1’35”500 – 9
24 – Sebastian Freymuth – AKF – 1’35”500 – 7
25 – Lucas Valkre – Arkadia – 1’35”552 – 9
26 – Robert Van den Berg – HBR – 1’35”553 – 10
27 – Alex Au – Target – 1’36”092 – 8
28 – Shota Abkhazava – ART Line – 1’37”696 – 8
29 – Edoardo Liberati – Brutal Fish – senza tempo – 0

Sabato 11 novembre 2023, qualifica 2

1 – Loris Spinelli – VSR – 1’33”065 – 11
2 – Frederik Schandorff – Target – 1’33”460 – 9
3 – Daan Arrow – Bonaldi – 1’33”804 – 8
4 – Ugo De Wilde – Iron Lynx – 1’33”836 – 10
5 – Amaury Bonduel – BDR – 1’33”875 – 5
6 – Brendon Leitch – Leipert – 1’34”001 – 12
7 – Sebastian Balthasar – Oregon – 1’34”089 – 9
8 – Oliver Söderström – Target – 1’34”616 – 11
9 – Gilles Stadsbader – VSR – 1’34”628 – 10
10 – Guillem Pujeu Beya – Oregon – 1’34”744 – 11
11 – Joran Leneutre – Arkadia – 1’34”754 – 12
12 – Egor Orudzhev – ART Line – 1’34”936 – 12
13 – Loris Cabirou – CMR – 1’34”999 – 13
14 – Jim Pla – Villorba – 1’35”301 – 11
15 – Alessandro Fabi – Lamborghini Roma by DL – 1’35”339 – 8
16 – Alessandro Mainetti – Oregon – 1’35”451 – 10
17 – Ignazio Zanon – VSR – 1’35”531 – 9
18 – Yury Wagner – Leipert – 1’35”653 – 12
19 – Stephan Guerin – Arkadia – 1’36”460 – 12
20 – Benjamin Van den Berg – HBR – 1’36”514 – 12
21 – Diego Locanto – Lamborghini Roma by DL – 1’36”599 – 5
22 – Enrico Bettera – Oregon – 1’36”947 – 11
23 – Nigel Schoonderwoerd – Iron Lynx – 1’37”117 – 13
24 – Matteo Pollini – Imperiale – 1’37”200 – 11
25 – Emanuel Colombini – Iron Lynx – 1’37”219 – 13
26 – Bronek Formanek – Micanek – 1’37”578 – 8
27 – Robert Greenwood – Target – 1’37”664 – 11
28 – Sebastian Freymuth – AKF – senza tempo – 0
29 – Martin Ryba – Brutal Fish – senza tempo – 0
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET