altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
12 Apr 2008 [19:29]

Vallelunga, gara 1: Niki Sebastiani vince per il team It Loox

Se parto bene, vinco. Penso di avere un passo superiore. Così Niki Sebastiani prima del via. Il ternano del team It Loox non ha fallito la previsione. Dalla prima fila, secondo tempo in qualifica, è scattato come una molla, non altrettanto ha fatto Michele Faccin, il poleman. Mentre Sebastiani si portava con sicurezza al primo posto, Faccin veniva risucchiato al quinto posto superato da Daniel Zampieri, Cesar Ramos e Sergio Campana, anche lui autore di un non perfetto avvio dal terzo posto.

A quel punto, Sebastiani ha dovuto pensare a difendersi dal duo BVM. In un primo momento, Ramos è sembrato più veloce di Zampieri tanto che ha provato un attacco al tornantino. Il laziale ha resistito, il brasiliano ha evitato per pochi centimetri il contatto. Da quel momento, Zampieri ha spinto forte avvicinando Sebastiani, che però ha controllato la corsa con grande intelligenza e senso tattico. Infatti, appena Zampieri si avvicinava, Sebastiani replicava riguadagnando qualche metro. "Non è stato facile, non potevo permettermi la minima svista. Questa vittoria è quello che ci voleva dopo un 2007 difficile per motivi di budget. La It Loox è stata fantastica nel fornirmi un mezzo perfetto", ha spiegato il 21enne ternano.

La squadra di Belletti aveva portato al successo a Vallelunga, due anni fa, il gemello di Niki, Valentino, che oggi era sotto il podio a festeggiare. Valentino potrebbe correre nella F.3 italiana. Ora bisogna continuare così, dice Niki: "Il difficile viene ora, confermarsi a questi livelli, ma ci proveremo". Zampieri ha conquistato il primo podio nella serie tricolore. Più volte abbiamo criticato Daniel per la sua guida spesso eccessivamente grintosa che lo privava di buoni risultati. Questa volta è stato perfetto, segno di una promettente maturazione: "Non sbagliava mai Niki, tenere il suo passo era difficile e l'unico modo per passarlo era sperare in un suo errore. E' stato bravo. Il mio compagno Ramos ha tentato il sorpasso, ma non volevo lasciargli il secondo posto", ha commentato Zampieri.

Ramos da parte sua, sesto in griglia, ha disputato una gara giudiziosa pensando ai punti. E cominciando da dove aveva finito a fine 2007: sul terzo gradino del podio. Al primo giro era già terzo, poi ci ha provato con Zampieri: "Ho visto il buco, ho tentato il sorpasso, ma non volevo far danni, è il mio compagno. Daniel ha guidato bene, non ha fatto errori e superarlo era complicato, allora mi sono accontentato del terzo posto. Dopo l'errore in qualifica, ci voleva la coppa!".

Faccin, tradito dalla tensione, al via è scivolato dal primo al quinto posto. Ha concluso quarto, passando Campana, ma la delusione è tanta. Il padovano ha preceduto Pal Varhaug, sempre alle spalle di Faccin. Bene Campana, sesto con CO2. Per la squadra di Ezio Cosmai è già stato un miracolo concludere nei top ten dopo aver deciso di partecipare a questa prova all'ultimo momento. Al via un contatto innescato da Marco Betti ha penalizzato Nicola Zonzini. Adrian Quaife-Hobbs, quinto in prova, è dovuto partire dai box per un problema tecnico emerso nei giri pre griglia. Da ultimo ha rimontato caparbiamente fino al 16° posto finale.

Nei top ten hanno concluso anche Patrick Kronenberger, Riccardo Cinti e Stefano Bizzarri, in fila indiana per tutta la gara. Dietro di loro i due spagnoli Siso Cunill e Juve Olive, al debutto nella serie tricolore. Gara regolare per Stefano Comini e Carlos Munoz.

Massimo Costa

Nella foto, Niki Sebastiani (Foto Barni)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 12 aprile 2008

1 - Niki Sebastiani - It Loox - 19 giri 30'02"927
2 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 1"144
3 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 1"935
4 - Michele Faccin - Jenzer - 7"349
5 - Pal Varhaug - Jenzer - 11"450
6 - Sergio Campana - CO2 - 12"285
7 - Patrick Kronenberger - Facondini - 16"621
8 - Riccardo Cinti - Tomcat - 19"204
9 - Stefano Bizzarri - RP - 20"153
10 - Siso Cunill - Jenzer - 24"295
11 - Juve Olive - Cram - 24"589
12 - Stefano Comini - Dueppì - 28"035
13 - Carlos Munoz - Prema - 33"978
14 - Stef Dusseldorp - Van Amersfoort - 34"257
15 - Nicola Zonzini - RP - 35"472
16 - Adrian Quaife Hobbs - BVM Minardi - 36"263
17 - Alessandro Kouzkin - Cram - 37"624
18 - Kazimieras Vasiliauskas - Prema - 38"416
19 - Andrea Roda - Tomcat - 44"887
20 - Tyler Dueck - Cram - 45"738
21 - Nigel Merker - Van Amersfoort - 46"413
22 - David Fumanelli - RP - 1'08"404
23 - Patrick Reiterer - Prema - 5 giri
24 - Samuel Buttarelli - Cram - 7 giri

Giro più veloce: Niki Sebastiani 1'34"323

Ritirati

5° giro - Marco Betti
5° giro - Paolo Meloni
7° giro - Andrea Borio
8° giro - Federico Rossi