F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Qualifica 2
Pole di Egozi, Gladysz secondo
Il motore di Colnaghi va KO: è ultimo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySe è vero che il mattino ha l'oro in bocca, non è stato il risveglio che Mattia Col...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Qualifica 2
Strauven è in gran forma

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyGalvanizzato dalla vittoria nella prima gara della Formula 4 spagnola al Moto...

Leggi »
25 Giu 2006 [1:10]

Vallelunga, qualifica: Fabrizio Crestani leader indiscusso

Una sessione di qualifica avvincente quella di Vallelunga. Come già a Magione, i “big”, cioè i piloti del Campionato Italiano Formula 3, lasciano i primi dieci minuti di qualifica ai piloti del Trofeo Nazionale CSAI classi A e B, con la sola compagnia di Vlado Arabadzhiev. Allo scadere dei dieci minuti entrano rabbiosamente in pista Jacopo Faccioni, Federico Glorioso e Davide Rigon. Poco dopo un periodo di bandiere gialle, dovuto all’uscita di Dino Lusuardi, che non provoca però problemi. Al top subito Efisio Marchese seguito da Rigon e Glorioso, prima che Alex Frassineti (Lucidi Motors) scavalchi tutti andando al top della classifica.
Appena entrato in pista, Fabrizio Crestani commette un errore e finisce nella ghiaia, riuscendo comunque a ripartire. Molto buono il ritmo di Giuseppe Terranova, che sale anche in pole, prima che Rugolo e Massironi gli strappassero la leadership. Fabrizio Crestani, nonostante l'uscita di pista, strappa all’ultimo giro il miglior tempo della sessione a Massironi e ottiene la prima pole della sua breve carriera in F.3 confermandosi l'uomo più veloce dell'intero weekend. Massironi si consola con la pole di gara 2 grazie al miglior secondo giro più veloce.

Antonio Caruccio

Nella foto, Fabrizio Crestani.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’31”172
Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) – Passoli – 1‘31’’242
2. fila
Giuseppe Terranova (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’31”564
Michele Rugolo (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – 1'31"658
3. fila
Davide Rigon (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’31”868
Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) - Europa Corse – 1’31”932
4.fila
Manuele Gatto (Dallara 304-Mugen) – Ghinzani – 1’32”034
Imerio Brigliadori (Dallara 303-Opel) – Style Car – 1’32”569
5. fila
Alex Frassineti (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’32”584
Federico Glorioso (Dallara 304-Opel) – Corbetta – 1’32”932
6. fila
“Gioga” (Dallara 300-Fiat) – Bellspeed – 1’34’’285
Vlado Arabadzhiev (Dallara F304-Opel) – En.Ro. – 1’34”584
7. fila
Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia N.T. – 1’35”289
Giampiero Negrotti (Dallara 303-Opel) – Style Car –1’35”384
8. fila
Sergio Ghiotto (Dallara 302-Opel) – System Team – 1’35”661
Giovanni Rambelli (Dallara 302-Opel) – Style Car – 1’35’’762
9.fila
“Boga” (Dallara 300-Fiat) – Bellspeed – 1’36”023
Flavio Mattara (Dallara 392-Fiat) – Cherubini - 1’36”603
10. fila
Dino Lusuardi (Dallara 394-Fiat) – System Team – 1’37”479
Carlo Bendinelli (Dallara 392-VW) – Bellspeed – 1’38”572