Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 1
Green in pole con la Ferrari

Michele Montesano Con la qualifica di Oschersleben, è ufficialmente iniziata la stagione 2025 del DTM. Sul tracciato tedesc...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
3 Set 2006 [22:49]

Varano, gara: Tamara Vidali lascia il segno

Tamara Vidali, con l’Audi RS4 di Audi Sport Italia, ha siglato a Varano la sua seconda vittoria della stagione precedendo sotto la bandiera a scacchi, dopo 21 giri, la Jaguar S-Type R di Stefano Bonello (Jaguar Dealers Team) e la BMW M5 di Giuliano Alessi (Caal Racing). La pilotessa trevigiana è riuscita a prendere immediatamente in mano le redini della gara approfittando del forfait del poleman, nonché leader del campionato, Max Pigoli con la Jaguar S-Type R del Jaguar Dealers Team. Il pilota comasco è finito ko al momento dello start per la probabile rottura del semiasse. Alle spalle della Vidali si portava il compagno di squadra Giorgio Sanna, anche lui costretto al ritiro nel corso del quarto passaggio per il cedimento della trasmissione. La verde Jaguar di Bonello riusciva a consolidare la seconda posizione, mentre dietro di lui il duello era fra le BMW M5 di Roberto Benedetti e di Giuliano Alessi, con Steven Goldstein, pilota colombiano dell’Audi, che riusciva a risalire in quinta posizione prima però di un rapido passaggio ai box, per una incomprensione con il team, che lo ha poi relegato al termine della gara al settimo posto. Da segnalare il recupero cui si è prodigato Simone Galluzzo, su BMW M5 della Giraldi TecnoSport, retrocesso in ultima posizione ieri in seguito alle verifiche tecniche dopo le qualifiche in cui è stata riscontrata un’irregolarità nel camber.

Le medesime verifiche hanno azzerato i tempi anche di Francesco Ascani, BMW 550i della Caal Racing, a causa di un sottopeso di 5 kg. Galluzzo riusciva a portarsi fino al sesto posto accusando poi problemi tecnici che lo hanno fermato al tredicesimo passaggio. A metà gara era Alessi a conquistare la zona podio ai danni di Benedetti, conservandola fino al termine della gara. Out, ad appena un giro dal termine, anche la BMW 550i di Ascani, quinto quando si è trovato a dover parcheggiare a bordo pista la berlina bavarese.
La classifica del campionato, a tre appuntamenti dal termine, si è quindi ulteriormente accorciata. Pigoli mantiene infatti il comando con i 60 punti già conquistati ma alle sue spalle, a 10 lunghezze di distacco, si porta la Vidali, riuscita a sopravanzare Galluzzo (48). Quarti, a pari punti, Sanna e Benedetti (40). Cambio di guida invece al top della graduatoria Team: l’Audi Sport Italia riesce infatti a soffiare la leadership, per appena un punto, 94 a 93, al Jaguar Dealers Team: fondamentale in questa occasione l’arrivo della terza vettura dei “quattro anelli”, quella di Goldstein. Terza posizione sempre nelle mani della Caal Racing, a quota 86.