World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
2 Set 2007 [0:43]

Varano, qualifica: Efisio Marchese gela i rivali all'ultimo giro

Efisio Marchese conquista la sua terza pole position in questa stagione di Formula 3 dopo la doppia partenza al palo di Magione lo scorso maggio. E sovverte i pronostici. Il pilota siciliano del team Europa Corse ha conquistato la prima piazza all’ultimo passaggio sotto la bandiera a scacchi.

Dopo aver sofferto problemi al motore nel turno libero del mattino, nel pomeriggio Mirko Bortolotti è subito tra i piloti più veloci, precedendo Fabrizio Crestani e il duo Lucidi, Nicola De Marco e Paolo Nocera, che attendono il gommarsi della pista per tentare il loro giro veloce. Si intromette nella lotta dei primi Pablo Sanchez (Alan) che, dopo i primi turni in cui ha preso confidenza con la pista, ha iniziato a tirare per portare a casa a tutti i costi la pole. Nelle fasi centrali del turno, uno straordinario Augusto Scalbi segna i migliori intermedi del primo e secondo settore, non riuscendo però a concretizzare nell’ultima parte del tracciato, causa anche il traffico in pista. Al momento della pausa del turno per accedere alla fase shoot out finale, Sanchez precede Marchese, Bortolotti, De Marco, Nocera, Crestani e Scalbi.

Iniziati gli ultimi dieci minuti, l’inferno si scatena in pista! De Marco al primo giro guadagna una posizione passando quarto e, alla tornata successiva, segna la pole provvisoria. Alle sue spalle Bortolotti, Crestani, Sanchez, Marchese, Nocera e Scalbi. Sono Sanchez e Bortolotti che negli ultimi minuti si giocano la pole, con il pilota messicano che sembra avere la meglio. Nulla è deciso perché all’ultimo giro Efisio Marchese compie un ultimo settore strepitoso e conquista il palo, riavvicinandosi anche in classifica generale a Bortolotti, davanti ora di un solo punto.

Da rilevare come ben otto piloti siano racchiusi in un secondo, ma ben 4 drivers in meno di un decimo. La gara sarà per questo molto avvincente, considerando che da ora ogni errore costerà caro, perché il campionato inizia a volgere al termine e non sarà concesso a nessuno di poter recuperare il tempo perso.

Antonio Caruccio

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Efisio Marchese (Dallara 304-Opel) – Europa Corse – 1’03”377
Pablo Sanchez (Dallara 304-Opel) - Alan – 1’03”411
2. fila
Mirko Bortolotti (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’03”444
Paolo Nocera (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’03”460
3. fila
Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’03"514
Nicola De Marco (Dallara 304-Opel) – Lucidi – 1’03”619
4. fila
Augusto Scalbi (Dallara 304-Opel) – Corbetta/Minardi – 1’03’’729
Giuseppe Termine (Dallara 304-Honda) – Ghinzani – 1’04"050
5. fila
Paolo Bossini (Dallara 304-Honda) – Ghinzani – 1’04"641
Jacopo Faccioni (Dallara 304-Opel) - Scuderia NT – 1’04”686
6. fila
Marco Cencetti (Dallara 398- Fiat) – Cherubini Racing – 1’04”687
Matteo Cozzari (Dallara 302-Opel) – Europa Corse – 1’05”088
7. fila
Salvatore Cardullo (Dallara 394-Opel) – Cherubini – 1’06”491
Federico del Rosso (Dallara 398-Opel) – Cherubini – 1’06”500
8. fila
Dino Lusuardi (Dallara 301-Fiat) – System Team – 1’06”640
Luciano Baldazzi (Dallara 302–Opel) – AB Motorsport – 1’06”820
9. fila
Luigi Folloni (Dallara 300–Fiat) – Bellspeed – 1’08”390
Carlo Bendinelli (Dallara 392-Volk) – Bellspeed – 1’09”372