altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
22 Set 2016 [17:49]

Venturi conquista a Bonnevile il
record di velocità per veicolo elettrici

L'automobilismo “elettrico” si accende di un nuovo record: nella piana salata di Bonneville, nello Utah, la Venturi BB-3 ha stabilito il nuovo record di velocità per un veicolo mosso da propulsore elettrico toccando i 576 km/h. Alla guida dell'avveniristico telaio marchiato dal team impegnato anche nella Formula E c'era Roger Schroer, che ha completato due tentativi, in due direzioni diverse (nel primo era arrivato a 549 km/h). «Mi sono divertito in entrambi i tentativi, anche se a quelle velocità bisogna tenere sotto controllo le emozioni. Questa settimana il terreno era buono, non ci sono stati problemi di stabilità, è andata molto meglio che nei test dei giorni precedenti. Possiamo fare anche meglio, ma bisogna avere pazienza e attendere le condizioni più favorevoli».
L'attuale record di velocità per un veicolo terrestre appartiene al pilota della Raf Andy Green che a bordo della Thrust Supersonic Car progettata da Ron Ayers e Richard Noble (una sorta di aereo che viaggia sulle ruote, pesante 10 tonnellate e spinto da due motori a reazione) il 15 ottobre 1997 nel deserto Black Rock del Nevada ha raggiunto 1.227, 98 km/h. 
gdlracingTatuus