altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
5 Ott 2008 [12:58]

WEC - Spa, gara 1: vittoria di Merhi che insidia Ricciardo

Roberto Merhi si è imposto nella prima gara del F.Renault WEC a Spa. Lo spagnolo ha preceduto il leader del campionato Daniel Ricciardo e Andrea Caldarelli, che fino all'ultimo ha insidiato il secondo posto al compagno di squadra australiano. Ricciardo nel corso del 1° giro aveva preso la testa della corsa superando il poleman Merhi, ma il giovane pilota della Epsilon Euskadi ha subito risposto riprendendosi la prima posizione. Giro dopo giro, non senza prendere rischi, Merhi ha allungato su Ricciardo vincendo con 4"630 di vantaggio. Bella la corsa di Caldarelli che non si voleva accontentare del terzo posto ed ha tentato a più riprese di sorpassare Ricciardo. Quest'ultimo conduce sempre il campionato, ma ora il divario tra lui e Merhi è di soli 10 punti: 132-122. Terzo è Caldarelli, ma lontano, a quota 69.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 4 ottobre 2008

1 - Roberto Merhi - Epsilon Euskadi - 12 laps 28'14"574
2 - Daniel Ricciardo - SG - 4"630
3 - Andrea Caldarelli - SG - 4"953
4 - Jean Eric Vergne - SG - 8"683
5 - Miki Monras - SG - 17"918
6 - Henry Surtees - Manor - 19"975
7 - Nathanael Berthon - Boutsen - 20"602
8 - Dean Smith - Fortec - 20"916
9 - Alexander Sims - Manor - 21"615
10 - Tristan Vautier - SG - 24"991
11 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 31"076
12 - Frederik Blomsted - Fortec - 32"870
13 - Jake Rosenzweig - Epsilon Euskadi - 33"374
14 - Richard Singleton - Hitech - 36"152
15 - Benjamin Lariche - Pole Services - 36"558
16 - Daniel McKenzie - Fortec - 39"528
17 - Ashley Walsh - Hitech - 41"893
18 - Gabriel Dias - Fortec - 45"177
19 - Pablo Montilla - Epsilon Euskadi - 45"617
20 - Ramez Azzam - SG - 47"059
21 - Richard Campollo - Epsilon Euskadi - 48"219
22 - Daniel De Jong - MP - 48"391
23 - Antony Tardieu - Pole Services - 48"866
24 - Anton Nebilitskyi - SG - 49"320
25 - Thomas Hylkema - Fortec - 51"873
26 - Miguel Otegui - Iquick - 56"928
27 - Max Lefevre - Palmyr - 1'20"371
28 - Jean Marc Menahem - Palmyr - 1'21"257
29 - Jean Michel Ogier - Palmyr - 1'35"049
30 - Didier Colombat - Palmyr - 1'35"224
31 - Luciano Bacheta - Hitech - 2'10"802

Giro più veloce: Roberto Merhi 2'20"376

Il campionato
1.Ricciardo 132; 2.Merhi 122; 3.Caldarelli 69; 4.Vergne 60; 5.Vautier 49.