altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
8 Ago 2006 [0:14]

Webber e Coulthard, la strana
scelta Red Bull per il 2007

Mark Webber ha firmato con la Red Bull per disputare il campionato di F.1 del 2007. Niente Renault quindi per l'australiano, classe 1976, che va a svernare, dopo un paio di stagioni di alti e bassi trascorse in Williams, nella giovane Red Bull. Webber affiancherà il confermato David Coulthard mentre Christian Klien rimane escluso. L'austriaco potrebbe venire girato alla Toro Rosso o rimanere come terzo pilota.
La notizia dell'ingaggio di Webber è una vera sorpresa. Red Bull sta lanciando da anni un fenomenale programma per giovani piloti e il suo recente ingresso in F.1 ha donato al paddock glamour e vivacità. Ma i casi sono due. O non abbiamo capito niente noi, o mister Dieter Mateschitz e il team manager Christian Horner sono un poco confusi. Se l'ingaggio di Coulthard nel 2005 poteva essere giudicata come una mossa intelligente in quanto il team, debuttante, aveva bisogno della esperienza di un pilota esperto come lo scozzese, la sua conferma per il terzo anno consecutivo alla luce dei risultati ottenuti lascia alquanto perplessi. E qui tutto il merito va alla grande capacità di Coulthard, classe 1971, di affrontare come solo lui sa fare le pubbliche relazioni.
Ma l'ingaggio di Webber tramortisce. Ma come, la Red Bull che cresce con tanto ardore e passione giovani piloti di tutte le nazionalità, trasforma il suo team principale in una specie di ricovero per piloti senza futuro? Ci aspettavamo la promozione di Vitantonio Liuzzi, che con la Toro Rosso sta disputando gare notevoli, e anche quella di Scott Speed, che sta rispondendo alle attese. Ma Webber proprio no... Questa notizia sconfortante arriva pochi giorni dopo l'annuncio di Williams che ha promosso da tester a pilota ufficiale Alexander Wurz. Meno male che c'è ancora qualcuno che sa guardare oltre il cancello del paddock della F.1, come Mario Theissen della Bmw che ha lanciato Robert Kubica o Flavio Briatore della Renault che a questo punto non può che mettere Heikki Kovalainen al fianco di Giancarlo Fisichella per il 2007.

Massimo Costa

Nella foto, Mark Webber (a destra) chiede consigli al tester Red Bull, tra l'altro pilota pagante e non facente parte del vivaio di casa, Robert Doornbos.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar