altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
21 Gen 2016 [14:30]

Wolff preoccupato per il team
"21 Gran Premi sono troppi"

Massimo Costa - Photo 4

Ventuno Gran Premi sono decisamente troppi per la tenuta psicologica e fisica degli uomini del team. Lo dice Toto Wolff ad Autosport, preoccupato per la lunghissima stagione che attende il mondiale F.1. "Ci sono pro e contro ad avere più gare. Per chi ha i diritti commerciali significa avere più entrate, copertura mediatica e audience, anche se magari non è il massimo per l'esclusività del prodotto. Dal punto di vista organizzativo dei team invece, dobbiamo fare attenzione perché l'anno scorso ci siamo resi conto dei limiti fisici e mentali della squadra e faremo valutazioni su come reggere a ventuno gare perché non sono certo che possiamo affrontare un simile impegno con la struttura attuale".

Ecco così che Wolff ha lanciato l'idea di cambiare durante la stagione i propri uomini: "Vogliamo ottimizzare viaggi, smaltimento dei fusi orari, riposi, forse prevedendo a dei cambi tra i ragazzi che lavorano più intensamente. Certamente non le persone che sono le migliori nella loro attività. Però, quando avremo gare a lungo raggio che rendono tutto più complicato, questa soluzione può tornare utile. L'obiettivo è proteggere le persone e rendere il lavoro più efficace".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar