altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
28 Nov 2014 [11:36]

Yas Marina - 3° turno
Pic mette tutti in fila

Da Yas Marina – Antonio Caruccio

Arthur Pic si prende la miglior prestazione al termine del terzo turno di prove che la GP2 sta disputando ad Abu Dhabi. Il francese di Campos, indiscusso miglior rookie della serie dopo la rivelazione Stoffel Vandoorne, ha ottenuto quasi con facilità il tempo di 1’49”645 che gli ha permesso di salire in vetta alla classifica sin dai primi minuti del turno. Alle sue spalle si sono però piazzate due new-entry come l’inglese Jordan King (Arden) ed il protetto del Lotus Formula 1 Junior Team, Esteban Ocon. La bontà del lavoro di casa Campos è stata confermata dalla quarta prestazione che l’indonesiano Rio Haryanto ha ottenuto andando a precedere Nathaneal Berthon. Il transalpino, portacolori di Lazarus, si è riconfermato in top-10 dopo il decimo tempo del 2° turno.

Bene Renè Binder, con la prima vettura di casa Trident in classifica, con l’austriaco autore della settima miglior prestazione, alle spalle del leader della prima giornata, Pierre Gasly. Ottavo Raffaele Marciello, che dopo il test con la Ferrari Formula 1 due giorni fa, si è oggi ricalato nell’abitacolo della GP2, provando con la new-entry Status, sorta sulle ceneri della Caterham. Nono e decimo gli alfieri di casa Carlin, con il debutto in GP2 del campione GP3 Alex Lynn, davanti ad un sempre concreto Julian Leal. In casa Rapax invece sono arrivati Kevin Ceccon e Sergey Sirotkin.

Oggi a riposo, Sergio Campana ha commentato la sua prova di ieri: “Sono arrivato senza conoscere la pista e questo sicuramente non mi ha aiutato dato che è uno dei tracciati più complessi del calendario. Sino ad ora non avevo mai fatto un test con la GP2, mi sono sempre trovato a sfruttare le opportunità che mi si presentavano in gara, e quindi per me è stata un’esperienza nuova. Al mattino ci siamo concentrati su un lavoro di assetto, mentre in serata ho fatto dei long run con gomma usata, che hanno dato risultati incoraggianti. Una bandiera rossa per una perdita d’olio in pista ha poi interrotto per una mezzoretta le attività, ed abbiamo forse perso il momento buono per montare le gomme nuove, tant’è vero che il miglioramento con quel set non è stato incredibile. Mi ritengo comunque soddisfatto perché ho avuto una progressione costante, rimanendo vicino al mio compagno Berthon, sicuramente più esperto”.

La sessione è stata interrotta con due bandiere rosse, una per il recupero della vettura di Russian Time guidata da Norman Nato, l’altra per raccogliere dei detriti in carbonio seminati dalla monoposto di Gasly.

Photo Pellegrini

Venerdì 28 novembre 2014, 3° turno

1 - Arthur Pic – Campos – 1’49”645
2 - Jordan King – Arden – 1’49”759
3 - Esteban Ocon – Dams – 1’49”812
4 – Rio Haryanto – Campos – 1’49”821
5 - Nathaneal Berthon – Lazarus – 1’49”834
6 - Pierre Gasly – Dams – 1’50”070
7 - Renè Binder – Trident – 1’50”250
8 – Raffaele Marciello – Status – 1’50”283
9 – Alex Lynn – Carlin – 1’50”490
10 - Julian Leal – Carlin – 1’50”496
11 - Nicolas Latifi – Hilmer – 1’50”584
12 - Andrè Negrao – Aredn – 1’50”632
13 - Artem Markelov – Russian Time – 1’50”668
14 – Norman Nato – Russian Time – 1’50”702
15 - Daniel De Jong – MP – 1’50”705
16 - Marlon Stockinger – MP – 1’50”835
17 – Jazeman Jafaar – Racing Engineering – 1’50”864
18 – Sergey Sirotkin – Rapax – 1’50”895
19 - Zoel Amberg – Trident – 1’50”002
20 – Kevin Ceccon – Rapax – 1’51”029
21 – Dino Zamparelli – Status – 1’51”060
22 - Emil Bernstorff – Hilmer – 1’51”097
23 – Sandy Stuvik – ART – 1’51”244
24 - Kouday Tsukakoshi – ART – 1’51”386
25 – Beitske Visser – Lazarus – 1’52”079
26 – Simon Trummer – Racing Engineering – 1’52”186
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI