formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo, ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
11 Nov 2011 [12:02]

Yas Marina - Libere 1
Button fa valere il contratto

Massimo Costa

La F.1 fa tappa nello scenario di Abu Dhabi e al termine del primo turno di prove libere propone il consueto duello tra Red Bull e McLaren. Jenson Button, in lotta per la posizione di vice campione 2011, e felice del contratto a lungo termine stipulato con il team di Martin Whitmarsh, ha piazzato subito il primo tempo in 1'40"263. Dietro di lui, Mark Webber che con la Red Bull proverà in questi ultimi due eventi a dare un senso ad una stagione sotto tono. L'australiano si gioca proprio con Button il secondo posto nel campionato. Terzo è risultato Lewis Hamilton, sempre più cupo.

Al di là della polemica con Felipe Massa, protrattasi anche da queste parti, l'inglese si sente solo tanto da aver dichiarato di invidiare il compagno Button, seguito costantemente dal padre e dalla fidanzata. Quarto il due volte iridato Sebastian Vettel, che ha voluto mettere i puntini sulle i affermando che lui vuole vincere anche in mezzo al deserto e a fine novembre a San Paolo. I primi quattro sono racchiusi in 492 millesimi. Anzi, a far alzare il divario è proprio Vettel perché Hamilton, terzo, è a soli 140 millesimi da Button. Quinto Fernando Alonso con la Ferrari subito seguito da Felipe Massa; entrambi sono stati protagonisti di un testacoda rispettivamente alla curva 5 e alla curva 1.

Primo degli altri, Adrian Sutil con la Force India. Il tedesco è in attesa di sapere il proprio destino: ancora Force India o Williams? Kimi Raikkonen e Jules Bianchi permettendo... È ottavo Nico Rosberg che ha prolungato fino al 2013 l'accordo con la Mercedes. Poi, Paul Di Resta, anch'egli indeciso sul futuro e al volante della Force India, e Jaime Alguersuari, buon decimo con la Toro Rosso. Dove regna una sorta di caos per quanto riguarda i piloti per la stagione 2012. Eccellente Jean-Eric Vergne, salito per questo turno sulla vettura di Sebastien Buemi. Il francese, vice campione World Series Renault 3.5, ha segnato l'undicesima prestazione.

In pista anche Romain Grosjean, campione GP2 e dodicesimo con la Renault affidatagli in questa sessione da Bruno Senna. Per lo svizzero si è trattato del ritorno in F.1 dopo l'esperienza con l'allora Renault di Flavio Briatore nel 2009. La teoria dei "terzi piloti" si è conclusa con Robert Wickens, campione World Series Renault 3.5, al debutto assoluto nell'ambito di un Gran Premio. Il canadese con la Virgin di Jerome D'Ambrosio è risultato penultimo. Chiude la classifica Rubens Barrichello che con la Williams ha percorso appena tre giri per un problema tecnico.

Sabato 11 novembre 2011, libere 1

1 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'40"263 - 21 giri
2 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'40"389 - 26
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'40"403 - 27
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'40"755 - 27
5 - Fernando Alonso (Ferrari 150) - 1'40"801 - 25
6 - Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'41"260 - 17
7 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'41"340 - 23
8 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'42"130 - 26
9 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'42"151 - 28
10 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'42"377 - 26
11 - Jean Eric Vergne (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'42"633 - 26
12 - Romain Grosjean (Renault R31) - 1'42"685 - 29
13 - Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'43"118 - 13
14 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'43"255 - 29
15 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'43"389 - 24
16 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'44"412 - 28
17 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'44"484 - 18
18 - Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) - 1'44"565 - 27
19 - Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) - 1'44"898 - 25
20 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) - 1'46"385 - 28
21 - Daniel Ricciardo (Hispania F111-Cosworth) - 1'46"532 - 27
22 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 1'48"024 - 20
23 - Robert Wickens (Virgin VR02-Cosworth) - 1'48"551 - 23
24 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - no time - 3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar