World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
7 Dic 2024 [19:06]

Yas Marina, gara 2
La nona di Pulling

Giulia Rango

La seconda gara sul circuito emiratino di Yas Marina, con appuntamento serale, è stata vinta - ormai non fa più notizia - da Abbi Pulling. Uscita dall’abitacolo, la campionessa britannica ha indicato il numero nove sulla sua vettura, nove come le sue vittorie stagionali.

Partita dalla pole position, è stata superata da Chloe Chambers dopo poche curve, perdendo la leadership. Per diversi giri, la Chambers è stata impeccabile, fino a quando la Pulling non si è rimessa a caccia, restituendole il sorpasso. Dopo aver perso la prelibata occasione di vincere in gara 1, a causa di un suo errore, Chambers aveva la possibilità di rimediare, ma si è dovuta arrendere alla schiacciante velocità e freddezza di Abbi Pulling. L’americana, che sul podio è apparsa non pienamente soddisfatta di sè stessa, ha ottenuto ad ogni modo un ottimo secondo posto, collezionando 19 punti, grazie anche al giro veloce.

Per Hamda Al Qubaisi, terza all’arrivo, si tratta del secondo podio della giornata: un bottino importante per la pilota di casa, che ha superato Chambers nella classifica del campionato, passando dalla quinta alla quarta casella. Doriane Pin ha concluso la gara in quarta posizione, seguita da Maya Weug e Nerea Martì. Queste ultime, si sono affrontate nuovamente, ma l’esito della loro battaglia è stato diverso da quello di gara 1.

La Weug, scattata proprio davanti alla Martì, ha perso la posizione sulla spagnola. Ecco quindi che si presentano i flashback di questa mattina, quando le abbiamo viste in lotta per la sesta posizione. Questa volta però, la numero 64 del team Prema è riuscita nell’intento di superare l’avversaria, completando il sorpasso in curva 5. La Martì ha provato a contrattaccare, ma la Weug si è tenuta stretta il quinto posto.

Bianca Bustamante, quarta sulla griglia di partenza, ha concluso una gara da cui avrebbe potuto estrarre qualche punto in più, in settima posizione. Emely De Heus, Tina Hausmann e Logan Hannah hanno completato la top 10. Lia Block ha ricevuto 5” di penalità per falsa partenza, Amna Al Qubaisi ne ha ricevuti il doppio per essere uscita dalla pista traendo vantaggio, mentre Jessica Edgar, Lola Lovinfosse e Carrie Schreiner sono state costrette al ritiro.

In particolare, Lovinfosse e Edgar sono rimaste coinvolte in un incidente nel terzo settore, provocando l’uscita della safety car. Mentre la Edgar stava sorpassando la Lovinfosse dall’esterno, la francese ha colpito in pieno un paletto, che ha deviato la traiettoria della vettura, andando a colpire quella della britannica.

Sabato 7 dicembre 2024, gara 2

1 - Abbi Pulling - Rodin - 28’34”807 - 14 giri
2 - Chloe Chambers - Campos - 0”398
3 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport - 0”833
4 - Doriane Pin - Prema - 1”155
5 - Maya Weug - Prema - 1”634
6 - Nerea Martì - Campos - 2”117
7 - Bianca Bustamante - ART - 2”766
8 - Emily De Heus - MP Motorsport - 3”612
9 - Tina Hausmann - Prema - 4”038
10 - Logan Hannah - Prema - 6”525
11 - Aurelia Nobels - ART - 7”113
12 - Lia Block - ART - 10”330*
13 - Amna Al Qubaisi - MP Motorsport - 15”019**

Ritirate
Jessica Edgar
Lola Lovinfosse
Carrie Schreiner

*5’’ di penalità
** 10” di penalità

Il campionato
1.Pulling 318; 2. Pin 2017; 3. Weug 151; 4. H. Al Qubaisi 132; 5. Chambers 122; 6. Martì 121; 7. Bustamante 73; 8. Block 44; 9. Edgar 28; 10. De Heus 27; 11.Schreiner 26; 12. Nobels 25; 13.Hausmann 17; 14. A. Al Qubaisi 16; 15. Gademan, Lovinfosse 13; 16. Palmowski 10; 17. Lloyd 8; 18. Hannah 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing