4 Ott 2008 [20:09]
Zandvoort - Qualifica
Brilla l'arancione olandese
Jeroen Bleekemolen e il team Olanda hanno conquistato la pole nella prima prova del campionato A1 Grand Prix 2008/2009 della nuova era, targata Ferrari. Un avvio certo difficile, ma intanto si è partiti. La qualifica di Zandvoort ha subito mostrato le squadre che hanno già intuito come lavorare al meglio sulla monoposto. Bleekemolen è stato sempre in testa, fin dalle libere, e l'ha spuntata sul sorprendente Earl Bamber della Nuova Zelanda. Il rookie 18enne, che abbiamo apprezzato due settimane fa a Imola nella F.Master dove ha vinto al debutto, ha tolto la prima fila ad un marpione come Adam Carroll del team Irlanda.
Bamber ha concluso a 0"316 dalla pole, Carroll a 0"338. Buona qualifica per Fairuz Fauzy del team Malesia, quarto davanti alla nuova squadra di Monaco, con un Clivio Piccione che ha messo in campo tutta la sua esperienza per conquistare il quinto tempo. I campioni in carica della Svizzera sono sesti, ma a 1"311 e precedono il Sud Africa di Adrian Zaugg e l'Italia di Fabio Onidi.
Il milanese, al debutto in A1 GP ha dichiarato: "Ho fatto il primo tempo sul bagnato, purtroppo non sono riuscito ad andare altrettanto bene durante la qualifica. Ho corso quasi sempre fra la terza e la quarta posizione, ma al momento decisivo ho trovato traffico e una bandiera gialla che mi hanno impedito di usare il boost e di sfruttare il fatto di aver montato le gomme nuove. Dispiace partire dalla quarta fila nella Sprint Race, si poteva fare meglio". Non hanno girato Cina e Brasile e non si sa se correranno. In ritardo di preparazione Francia e Portogallo.
Massimo Costa
Nella foto, Jeroen Bleekemolen
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'24"213
Nuova Zelanda - Earl Bamber - 1'24"529
2. fila
Irlanda - Adam Carroll - 1'24"551
Malesia - Fairuz Fauzy - 1'24"720
3. fila
Monaco - Clivio Piccione - 1'25"118
Svizzera - Neel Jani - 1'25"524
4. fila
Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'25"928
Italia - Fabio Onidi - 1'25"982
5. fila
Stati Uniti - Charlie Kimball - 1'26"039
Libano - Daniel Morad - 1'26"061
6. fila
Francia - Loic Duval - 1'26"443
Australia - John Martin - 1'26"560
7. fila
Portogallo - Filipe Albuquerque - 1'31"582
Indonesia - Satrio Hermanto - 1'31"781
8. fila
Corea - Jin Woo Hwang - 1'33"020