formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
17 Ott 2018 [14:27]

Il ritorno di Monteiro
A Suzuka con la Honda

Massimo Costa

Tiago Monteiro torna in pista. Lo farà il weekend del 28 ottobre sul circuito di Suzuka partecipando alla penultima tappa del campionato WTCR al volante della Honda del team Boutsen Ginion e affiancando Tom Coronel. Il 42enne portoghese, l'8 settembre del 2017, è stato vittima di un terribile incidente durante un test con la Honda Civic sul tracciato di Montmelò. Al termine del lungo rettifilo di arrivo, giunto alla staccata della prima curva ad una velocità di 255 km/h, i freni non hanno funzionato. Monteiro ha tentato di tagliare la pista, ma sull'erba la vettura si è capovolta più volte fino a impattare con violenza contro le barriere. Dopo diverse settimane di difficile degenza ospedaliera e superata la paura di avere riportato danni permanenti (si temeva per la mobilità degli arti), a Monteiro è stato impedito per un lungo periodo di cimentarsi in pista (ricordiamo che era al comando del campionato WTCC), ma ora ha ricevuto il via libera anche se non per la successiva prova di Macao, circuito cittadino impegnativo e dove i contatti sono all'ordine del giorno.