formula 1

Penalizzate le Mercedes
Leclerc parte dalla prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesColpo di scena a Sakhir. George Russell ed Andrea Kimi Antonelli sono stati penalizzati di una pos...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Qualifica
Piastri pole su Russell, 4° Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole del GP di Sakhir. Per il 24enne australiano è la quarta pole in ca...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Le Castellet – Gara
Vittoria assoluta di BMW con WRT

Luca BassoCome accaduto lo scorso anno, la stagione del GT World Challenge Europe inizia nel segno di BMW. Nel primo appunta...

Leggi »
Formula E

Miami – Gara
Wehrlein vince un E-Prix caotico

Michele Montesano Con un finale degno di un film, Pascal Wehrlein ha conquistato l’E-Prix di Miami. Sul circuito di Homeste...

Leggi »
indycar

Long Beach - Qualifica
Andretti in pole con Kirkwood

Carlo Luciani Il terzo round della stagione 2025 della IndyCar, in scena a Long Beach, vedrà scattare davanti a tutti Kyle K...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Le Castellet – Gara 1
Guerin-Dimitrov inaugurano la stagione

Michele Montesano - Foto Maggi Stephan Guerin e Georgi Dimitrov hanno aperto la stagione 2025 del Lamborghini Super Trofeo ...

Leggi »
11 Apr 2025 [16:01]

Sakhir - Qualifica
Camara segna la seconda pole

Massimo Costa - Dutch Photo

"Come sempre a Sakhir il degrado gomme è così elevato che bisogna aspettare la fine della sessione per vedere se la pista migliora un po'. So che forse dalla TV è difficile capire queste cose, ma durante il weekend di gara abbiamo un numero limitato di treni di pneumatici. Quindi, su un circuito abrasivo come questo, le gomme non durano a lungo. Quando tutti sono in pista insieme, diventa piuttosto caotico. Mettiamola così: le qualifiche saranno molto, molto impegnative".

Così si era espresso poco prima dell'avvio della qualifica, Giacomo Ricci, team principal Trident. Aveva qualche timore, come tutti i suoi colleghi al muretto, ma la gestione della sessione decisiva per lo schieramento di partenza della main race, la gara 2 della domenica, è stata perfetta da parte sua. I piloti Trident hanno fatto tutto bene così come le scelte della squadra si sono rivelate vincenti ottenendo il primo, il terzo e l'ottavo posto.

Rafael Camara, già poleman a Melbourne, si è preso la prima posizione anche a Sakhir in una situazione non facile, proprio per i motivi descritti dal suo team principal. Dopo un primo push che aveva visto al comando Callum Voisin del team Rodin con il tempo di 1'49"882, nel tentativo finale, quando tutti si sono lanciati per un unico giro finale, è salito in testa Bruno Del Pino in 1'49"755.

Ma mentre lo spagnolo aveva concluso il suo lavoro come meglio non poteva, Camara stava percorrendo il tracciato realizzando tempi molto interessanti nei primi due settori. E una volta giunto sul traguardo, è schizzato in cima alla classifica con il tempo di 1'49"214. Voisin ha replicato rimanendosi nei piani alti con 1'49"370, l'unico ad avvicinare il debuttante Camara (156 millesimi la differenza), lo scorso anno campione della Regional European by Alpine e parte del Ferrari Driver Academy.

Camara e Voisin, al secondo anno nella serie, hanno realmente fatto la differenza , ma va sottolineato che i tempi sono risultati più alti di un secondo rispetto al miglior crono ottenuto nei test proprio da Camara, quando però la temperatura era più fresca e lontano dai 35 gradi odierni.

Terza prestazione per Charlie Wurz (Trident), ma a 4 decimi dal compagno Camara. Per l'austriaco, figlio dell'ex pilota di F1 Alexander, è la miglior prestazione in qualifica in F3, categoria che lo aveva visto debuttare l'anno scorso con Jenzer. A Melbourne, Wurz aveva siglato il sesto tempo in qualifica.

Notevole la prova di Christian Ho, campione della Eurocup-3 2024, schierato dal team Campos. Il 18enne di Singapore, al debutto come Camara, dopo il 21esimo posto di Melbourne si è rifatto alla grande trovando il giro quasi perfetto che lo ha proiettato al quarto posto e con lo stesso tempo di Wurz, 1'49"618. Quinto, Del Pino, di MP Motorsport, anch'egli rookie e proveniente dalla Eurocup-3.

Tuukka Taponen (ART), anche lui debuttante benché lo scorso anno abbia disputato una sola tappa a Spa, è sesto davanti alla terza vettura di Trident guidata da Noah Stromsted. In top 10, Nikola Tsolov (Campos), Alessandro Giusti (MP) e Freddie Slater del team AIX al debutto assoluto non avendo corso a Melbourne, dove c'era Nikita Bedrin. Il campione F4 Italia 2024 ha come priorità la disputa della Regional by Alpine e questa dovrebbe essere la sua unica partecipazione nella serie F3. L'inglese aveva svolto con AIX i test di Sakhir e si è decisamente ben comportato risultando tra i primi dieci .

A seguire, Martinius Stenshorne e Joshua Dufek, entrambi del team Hitech, che per il particolare regolamento della serie avranno la possibilità di partire dalla prima fila in gara 1, grazie alla griglia invertita per i primi 12. La prima monoposto del team Prema è quella di Noel Leon, 14esima. Brando Badoer è 16esimo, Nicola Lacorte 25esimo, Nicola Marinangeli 29esimo. Qualche problema per Santiago Ramos, vincitore di Melbourne gara 1, e ultimo in classifica.

Venerdì 11 aprile 2025, qualifica

1 - Rafael Camara - Trident - 1'49"214
2 - Callum Voisin - Rodin - 1'49"370
3 - Charlie Wurz - Trident - 1'49"618
4 - Christian Ho - Dams - 1'49"618
5 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'49"755
6 - Tuukka Taponen - ART - 1'49"762
7 - Noah Stromsted - Trident - 1'49"853
8 - Nikola Tsolov - Campos - 1'49"898
9 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'49"905
10 - Freddie Slater - AIX - 1'49"928
11 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'49"978
12 - Joshua Dufek - Hitech - 1'50"057
13 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'50"082
14 - Noel Leon - Prema - 1'50"119
15 - Javier Sagrera - AIX - 1'50"154
16 - Brando Badoer - Prema - 1'50"171
17 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1'50"217
18 - Louis Sharp - Rodin - 1'50"223
19 - Roman Bilinski - Rodin - 1'50"314
20 - Mari Boya - Campos - 1'50"380
21 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'50"385
22 - Theophile Nael - Van Amersfoort - 1'50"390
23 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'50"396
24 - James Wharton - ART - 1'50"425
25 - Nicola Lacorte - Dams - 1'50"480
26 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'50"560
27 - Gerrard Xie - Hitech - 1'50"583
28 - Matias Zagazeta - Dams - 1'50"624
29 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'50"769
30 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1'50"793
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI