altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
9 Nov 2008 [19:22]

2000 Light - WT Adria, gara 2: dominio assoluto di Scuncio

Martin Scuncio è il vero dominatore del Winter Trophy ad Adria del Formula 2000 Light. Conquistando la vittoria a poche tornate dalla fine della prima gara e ripetendosi nella seconda corsa con tanto di soprasso al via, si è laureato vincitore alla sua prima apparizione italica. Non si schiera per la seconda manche Fabrizio Comi, con la monoposto Alan danneggiata a causa del contatto in gara 1 con Ghidi che lo mette fuori gioco. Nel prestart Thiemo Storz spegne il motore, con conseguente secondo giro di formazione.

Al via effettivo della gara, Ludwigh Ghidi, poleman della corsa, viene infilato da Scuncio, che conquista così la leadership che non verrà più messa in discussione. Al termine del primo passaggio, in terza posizione si installa Giovanni Venturini, seguito da Mauro Brozzi, con la prima Dallara F3, seguito da Pierluigi Veronesi, Domenico Ferlito e Christphe Vernet. Al secondo giro Ferlito supera Veronesi portandosi in quinta posizione, mentre davanti Scuncio ha preso un po' di margine su Ghidi, incalzato da Venturini.

Nel corso dell'ottava tornata Venturini supera Ghidi per la seconda posizione. Da qui in poi la gara vedrà solo, nella parte centrale, un leggero recupero di Storz, partito dai box, già decimo. Brozzi supera, al diciassettesimo passaggio, Ghidi per il terzo posto assoluto, portandosi a ridosso di Venturini per cercare di agguantare la piazza d'onore. Il giovane pilota del CO2 Motorsport, vistosi incalzato, abbassa il suo ritmo e recupera decimi importanti su Scuncio. All'ultimo giro, i tre piloti sono racchiusi in un secondo, con Brozzi che alla Cavanella Po tenta l'attacco ai due davanti, ma arrivando lungo deve desistere, conquistando un'onorevole terza posizione.

Con Ludwig Ghidi che mantiene la quarta posizione dagli attacchi di Vernet, si transita sotto la bandiera a scacchi con Alberto Bassi al sesto posto, Domenico Ferlito, Pierluigi Veronesi, Luca Pizzico e Thiemo Storz a chiudere la top ten. Proprio Pizzico dimostra grande carattere tenendo dietro un arrembante Storz, che non riesce nei giri finali a superare il virtual driver, ormai sempre più a suo agio con le vetture reali.

Antonio Caruccio

Nella foto, Martin Scuncio

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 9 novembre 2008

1 - Martin Scuncio - CO2 - 20 giri in 25'16"787
2 - Giovanni Venturini - CO2 - 1"046
3 - Mauro Brozzi - Bellspeed - 1"289 *
4 - Ludwig Ghidi - CO2 - 4"361
5 - Christophe Vernet - AP - 9"482
6 - Alberto Bassi - CO2 - 10"218
7 - Domenico Ferlito - Tomcat - 10"606
8 - Pierlugi Veronesi - CO2 - 13"818
9 - Luca Pizzico - Tj Emme - 21"850
10 - Thiemo Storz - CO2 - 23"078
11 - Andrea Leoni - Alan - 41"919
12 - Gilles Pagani - Alan - 42"276 *
13 - Luca Spiga - Emmegi - 53"341
14 - Marco Spiga - Emmegi - 53"409
15 - Luigi Folloni - Bellspeed - a 1 giro *

Non Partito
1 giro - Fabrizio Comi - Alan *


Giro Veloce: Mauro Brozzi 1'14"528 *

* Indica le monoposto di formula 3


Il campionato
1. Scuncio 66 punti; 2. Venturini 56; 3. Bassi 40; 4. Storz 37; 5. Veronesi & Vernet 34; 7. Ferlito 32; 8. Pizzico 30; 9. Ghidi 29; 10. Brozzi 28; 11. L. Spiga & Leoni 16; 13. M. Spiga 12; 14. Folloni 7; 15. Pagani 6; 16. Comi 1.


Team
1. CO2 262 punti; 2. AP Motorsport 34; 3. Tomcat 32; 4. Bellspeed 35; 5. TJ Emme 30; 6. Emmegi 28; 7. Alan 23.