altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
18 Mar 2020 [17:28]

21 giorni di pausa estiva anticipata,
così i team F1 rimarranno attivi ad agosto

Jacopo Rubino - XPB Images

La pausa estiva della stagione 2020 di Formula 1 si effettuerà... tra marzo e aprile. Per rispondere all'emergenza Coronavirus, che porterà ad una revisione del calendario (con possibili gare in quello che era lo stop di agosto), il Consiglio Mondiale della FIA ha deliberato una sosta di 21 giorni consecutivi a tutte le squadre, invece dei 14 previsti in precedenza. Il supporto è stato unanime, consentendo di mettere in pratica quanto auspicato dopo la decisione autonoma della Ferrari di fermare le proprie attività produttive fino al 27 marzo.

Questa sospensione collettiva ha una duplice utilità: in primis garantire ovviamente la sicurezza del personale di tutte le scuderie, compreso quello non viaggiante, e far sì che nessuna compagine ottenga un vantaggio competitivo dall'eventuale possibilità di poter proseguire il lavoro in sede.

I team che hanno base in Gran Bretagna, al di là delle precauzioni assunte in maniera indipendente, si trovano ad esempio in un contesto dove il governo nazionale non ha adottato provvedimenti strigenti come nel resto d'Europa, per limitare la diffusione dell'epidemia da COVID-19. Alle varie formazioni resta solo concessa la facoltà di scegliere quando iniziare effettivamente la pausa. La Red Bull ha già confermato la chiusura a partire da venerdì 27 marzo, anche se "per la natura variabile della pandemia potrebbe esserci flessibilità".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar