World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
22 Mag [21:08]

ACCR a Spielberg
Uno-due di Egozi

Massimo Costa

Il campionato ACCR di F4 ha disputato la seconda prova sul circuito austriaco di Spielberg. Se a Budapest era stato Ethan Ischer il mattatore, al Red Bull Ring è salito in cattedra James Egozi, assente nel primo appuntamento stagionale. Partito dalla pole in gara 1, ma dietro la safety-car per pista umida, l'americano del team PHM dopo un breve confronto con Michael Sauter ha allungato vincendo con 4 secondi di vantaggio sul compagno di squadra Nandhavud Bhirombhakdi che ha avuto ragione in volata su Reno Francot. Sauter ha invece chiuso quarto mentre Ischer ha concluso sesto.

Nella seconda gara, Egozi scattato dalla pole ha preso il largo lasciando Bhirombhakdi e Sauter hanno lottato duramente tanto da finire fuori pista, come Ischer e Francot, con lo svizzero che ha avuto la peggio.. Egozi ha vinto con 4"7 su Francot mentre terzo ha concluso Mathias Jakobsen, entrambi del team Jenzer. Il campionato vede Francot leader con 6 punti di vantaggio su Ischer e 16 su Egozi.

Sabato 20 maggio 2023, gara 1

1 - James Egozi - PHM - 16 giri
2 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 4"182
3 - Reno Francot - Jenzer - 4"766
4 - Michael Sauter - Sauter - 8"006
5 - Mathias Jakobsen - Jenzer - 10"116
6 - Ethan Ischer - Jenzer - 13"367
7 - Niko Taylor - Renauer - 24"275
8 - Jiri Safranek - Renauer - 38"264
9 - Oliver Michl - Gender - 39"682
10 - Miroslav Mikes - Sape - 51"683

Domenica 21 maggio 2023, gara 2

1 - James Egozi - PHM - 15 giri
2 - Reno Francot - Jenzer - 4"729
3 - Mathias Jakobsen - Jenzer - 7"707
4 - Oliver Michl - Gender - 9"587
5 - Niko Taylor - Renauer - 32"484
6 - Jiri Safranek - Renauer - 33"283
7 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 36"532
8 - Miroslav Mikes - Sape - 40"617

Ritirati
Michael Sauter
Ethan Ischer

Il campionato
1.Francot 66; 2.Ischer 60; 3.Egozi 50; 4.Taylor 43; 5.Sauter 38; 6.Michl 36; 7.Safranek 30; 8.Bhirombhakdi 24; 9.Jakobsen 23; 10.Mikes 5.


gdlracing