F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
23 Nov 2005 [19:29]

Al Sakhir, libere 1: la Aston Martin sempre davanti

Come a Dubai anche ad Al Sakhir, nel Bahrein, è la Aston Martin DBR9 del team Cirtek a guidare il gruppo delle vetture del FIA GT che venerdì correranno l'ultima e decisiva prova del campionato. Bouchut-Garcia, inedita coppia, hanno preceduto Bertolini-Wendlinger con la Maserati JMB, team che per l'occasione ha affiancato a Peter, sulla seconda vettura, il veloce Davies per aiutare la coppia italo-tedesca che si gioca il titolo 2005.

I tempi del 1° turno libero, mercoledì 25 novembre 2005

1 - Bouchut-A.Garcia (Aston Martin DBR9) - Cirtek - 1'56"115
2 - Bertolini-Wendlinger (Maserati MC12) - JMB - 1'56"668
3 - Babini-Biagi (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'57"189
4 - Lamy-Gardel (Ferrari 550) - Larbre - 1'57"316
5 - Longin-Kumpen-Hezemans (Corvette C5-R) - GLPK - 1'57"875
6 - Peter-Davies (Maserati MC12) - JMB - 1'58"092
7 - Zacchia-Narac-Berville (Ferrari 550) - Larbre - 1'58"196
8 - Piccini-Deletraz (Ferrari 575) - GPC - 1'58"206
9 - Ruberti-Lechner (Saleen S7-R) - Konrad - 1'58"643
10 - Cioci-Montermini (Ferrari 575) - GPC - 1'58"736
11 - Bartels-Scheider (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'58"764
12 - Keen-Halliday (Lister Storm) - Lister - 1'59"380
13 - Fomenko-Vasiliev (Ferrari 550) - Cirtek - 1'59"427
14 - Lacko-Konrad (Saleen S7-R) - Konrad - 2'00"387
15 - Lieb-Rockenfeller (Porsche 996) - Gruppe M - 2'02"181
16 - Collard-Sugden (Porsche 996) - Gruppe M - 2'03"628
17 - Bleekemolen-Crevels (Spyker C8) - Spyker - 2'04"730
18 - Rapetti-Moccia (Porsche 996) - Ebimotors - 2'05"621
19 - Drudi-Pirri-Pregliasco (Ferrari 360) - GPC - 2'05"766
20 - Moro-Kaufmann (Porsche 996) - Lammertink - 2'06"421
21 - Kuppens-Leinders-Ickx (Vertigo Streiff) - Belgian - 2'09"715
22 - Kutemann-Waaijenberg (Ferrari 360) - JMB - 2'10"670
23 - Konopka-Rosina (Porsche 996) - ARC - 2'10"931
24 - Vonka-Casadei (Porsche 996) - Czech - 2'13"113
25 - Al Khalifa-Ried (Porsche 996) - Proton - 2'13"350
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing