F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
1 Apr 2016 [17:19]

Al Sakhir, libere 2
Morbidelli risponde a Oriola

Dario Sala

La seconda sessione di prove libere della TCR in Bahrain ha visto Gianni Morbidelli prendersi il primo posto dopo averlo lasciato in mattinata a Pepe Oriola. I due, oggi pomeriggio, si sono scambiati le posizioni visto che l’iberico della Craft Bamboo si è piazzato in seconda posizione alle spalle di Gianni. Il pilota della Honda ha subito ottenuto un buon 2’13”754: un tempo che ha scalzato la coppia della Lepoard piazzatasi momentaneamente al comando. Gianni però non si è fermato e, poco dopo, ha siglato 2’13”347, crono rimasto poi imbattuto.

Qualche difficoltà in più per Pepe Oriola che invece ha siglato il suo tempo in extremis. La sessione infatti è stata interrotta con la bandiera rossa per un’uscita di pista con relativa toccata di Attila Tassi. Quando le operazioni sono riprese Oriola è riuscito a migliorarsi seguito da Jean-Karl Vernay e James Nash rispettivamente terzo e quarto. Quinto ha chiuso Kevin Gleason e sesto Aku Pellinen. Settimo posto per Dusan Borkovic che ha preceduto Davit Kajaia e Stefano Comini. Undicesima posizione per Michela Cerruti dopo qualche problema ai freni in mattinata. Ancora guai per le Opel Astra.

Venerdì 1 aprile 2016, libere 2

1 – Gianni Morbidelli (Honda Civic) – West Coast – 2’13”347
2 – Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft Bamboo – 2’13”771
3 – Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 2’13”784
4 – James Nash (Seat Léon) – Craft Bamboo – 2’14”283
5 – Kevin Gleason (Honda Civic) – West Coast – 2’14”326
6 – Aku Pellinen (Honda Civic) – West Coast – 2’14”571
7 – Dusan Borkovic (Seat Léon) – B3 – 2’14”621
8 – Stefano Comini (Volkswagen Golf) – Leopard – 2’14”907
9 – Davit Kajaia (Volkswagen Golf) – Engstler – 2’15”530
10 – Mat’o Homola (Seat Léon) – B3 – 2’15”850
11 – Michela Cerruti (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne – 2015”994
12 – Jordi Oriola (Opel Astra) – Target – 2’16”145
13 – Sergey Afanasiev (Seat Léon) – Craft Bamboo – 2’16”161
14 – Luigi Ferrari (Subaru STi) – Top Run – 2’17”451
15 – Mikhail Grachev (Volkswagen Golf) – Engstler – 2’17”733
16 – Andrea Belicchi (Opel Astra) – Target – 2’17”871
17 – Salman Al Khalifa (Seat Léon) – Koeten – 2’18”689
18 – Attila Tassi (Seat Léon) – B3 – 2’19”464
19 – Hussain Karimi (Seat Léon) – Koeten – 2’23”509