Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
24 Gen 2022 [18:35]

Allenamenti Ferrari a Fiorano,
quattro giorni di test con la SF21

Jacopo Rubino

Sarà la Ferrari il primo team di Formula 1 a scendere in pista nel 2022: in attesa della nuova monoposto, che sarà presentata il 17 febbraio, domani parte una quattro-giorni di prove private a Fiorano come "allenamento", utilizzando la SF21 dello scorso anno. Come avvenuto negli inverni passati, i test sul tracciato di casa sono organizzati affinché piloti, ingegneri e meccanici possano riprendere il ritmo ottimale. Questa volta al volante ci saranno i titolari Charles Leclerc e Carlos Sainz, assieme al collaudatore Robert Shwartzman.

Sarà proprio il russo ad inaugurare l'azione, per poi tornare alla guida venerdì nella giornata di chiusura. Il turno di Leclerc sarà invece mercoledì, mentre giovedì toccherà al compagno di squadra Sainz.

Per tutti e tre, sarà il ritorno su una F1 dopo i test di dicembre ad Abu Dhabi, disputati al termine dell'ultimo campionato: il monegasco e lo spagnolo avevano accumulato chilometri con la SF90 laboratorio, la macchina 2019 adattata per le gomme Pirelli da 18 pollici; Shwartzman, vicecampione F2 in carica, si era cimentato con la SF21 e poi con la Haas.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar