Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
12 Set 2014 [14:26]

Annunciato il calendario 2015

Il FIA World Motorsport Council ha pubblicato il calendario ufficiale per la Formula 1 2015, con due modifiche rispetto alla versione provvisoria precedentemente pubblicata su Italiaracing. In coda alla stagione, ha trovato una data il Gran Premio di Abu Dhabi, che sarà il 29 novembre, mentre sono stati invertiti il GP del Messico e quello degli USA (saranno rispettivamente il 1° novembre e il 15 novembre).

Il calendario F1 2015



15 marzo - Australia (Melbourne)

29 marzo - Malesia (Sepang)

5 aprile - Bahrein (Sakhir)

19 aprile - Cina (Shanghai)

10 maggio - Spagna (Barcellona)

24 maggio - Monaco (Monte Carlo)

7 giugno - Canada (Montreal)

21 giugno - Austria (Red Bull Ring)

5 luglio - Inghilterra (Silverstone)

19 luglio - Germania (Nurburgring)

26 luglio - Ungheria (Budapest)

23 agosto - Belgio (Spa-Francorchamps)

6 settembre - Italia (Monza)

20 settembre - Singapore (Singapore)

27 settembre o 4 ottobre - Giappone (Suzuka)

11 ottobre - Russia (Sochi)

25 ottobre - USA (Austin)

1 novembre - Messico (Città del Messico)

15 novembre - Brasile (Interlagos)

29 novembre - Abu Dhabi (Yas Marina)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar