altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
6 Ago 2009 [15:33]

BMW non aiuta Peter Sauber -
Hinwil rischia di chiudere

Peter Sauber non è riuscito a convincere i vertici della BMW a dare un aiuto economico per permettere alla squadra di F.1 di rimanere in vita. Già si sapeva che la Casa tedesca non era intenzionata a seguire le orme della Honda, che ha fornito a Ross Brawn un consistente supporto finanziario. Sauber, che non ha firmato il nuovo Patto della Concordia, è ora alla disperata ricerca di qualcuno intenzionato a rilevare la squadra con sede a Hinwil, in Svizzera. L'ex team manager si è impegnato con la FOTA e con la FIA nel tentare di fare il possibile, ma lui stesso ha informato che non vuole tornare a gestire in prima persona il team. Se nessuno si accollerà l'onere di impossessarsi della ex BMW F.1, FIA e FOTA decideranno di inserire un nuovo team nel mondiale F.1 2010? Per ora non è dato saperlo, FOTA sta cercando di aiutare Sauber nella sua mission impossible...

Intanto il nuovo Patto della Concordia limita alla FIA il potere di decisione su regole sportive e tecniche. Ci vorrà sempre l'assenso dei team. Per deliberare nuove regole o altro sarà necessario raggiungere il 70 per cento del quorum (nel caso attuale, basterebbe il parere favorevole di sette squadre su dieci). Le monoposto in pista dovranno essere minimo venti, se si creerà un buco, un team scelto a sorteggio potrà schierare una terza vettura, che non prenderà punti. I team iscritti al mondiale F.1 (non più di tredici) dovranno essere costruttori, unica deroga per Toro Rosso. La tassa di iscrizione non varia: 309.000 euro. La superlicenza dei piloti F.1 costerà 1.609 euro, rimane la gabella per ogni punto conquistato: 447 euro.

Nella foto, Peter Sauber (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar