8 Ago 2009 [16:29]
La FIA riapre la lista iscrizioni
Chi sarà scelto al posto della BMW?
Il salvataggio di quella che era la BMW F.1 è fallito definitivamente? Nonostante gli sforzi del manager svizzero Peter Sauber per tentare di raccogliere partner e sponsor con lo scopo di non chiudere la sede di Hinwil e lasciare senza lavoro decine di persone, Max Mosley ha deciso di non perdere tempo. Il presidente FIA ha inviato ai rappresentanti dei sette team che non avevano ritirato la iscrizione al mondiale 2010 di F.1, una lettera nella quale si specifica che un posto è ora divenuto disponibile. Sauber invece è stato invitato a riscrivere l'applicazione e unirsi alla lista di riserva.
Chi sono dunque i favoriti alla candidatura di tredicesimo team. Alla luce attuale appaiono senza dubbio la Epsilon Euskadi di Joan Villadelprat e la Prodrive di David Richards. Ma se il team manager inglese sembrava non essere più pienamente convinto, chi spinge sull'acceleratore è lo spagnolo Villadelprat che non ha mai smesso di sperare di poter entrare a far parte del mondiale F.1, come ci aveva confidato la scorsa settimana a Portimao in occasione della prova della World Series Renault.
Epsilon Euskadi, che ha come ingegnere Sergio Rinland, è l'unico tra i tanti nomi che si erano affacciati per un posto nel mondiale 2010, a presentare una vera struttura imponente, con tanto di galleria del vento e autoclave. Lo scorso anno ha realizzato in proprio un prototipo LMP1 che aveva sfidato colossi come Audi e Peugeot, mentre da sempre opera nella World Series Renault e nella Eurocup F.Renault. Categorie alle quali Epsilon Euskadi non rinuncerà se dovesse presentarsi la concreta opportunità di entrare in F.1, creando così una filiera unica nel mondo delle corse.
Massimo Costa
Nella foto, l'imponente nuova sede della Epsilon Euskadi che si trova a Vitoria, in Spagna