29 Apr 2018 [13:58]
Baku - La cronaca
Hamilton a sorpresa, Vettel quarto
51 giri in programma
Finale - Vince Hamilton davanti a Raikkonen Perez Vettel Sainz Leclerc Alonso Stroll Vandoorne Hartley, questi i piloti a punti poi Ericsson Gasly Magnussen
Vettel sta cercando di ripulire le gomme per andare all'attacco di Perez
Un detrito in rettifilo la causa della foratura di Bottas
Hamilton + 2"0 su Raikkonen mentre Perez sale terzo superando Vettel in crisi dopo il bloccaggio con le gomme anteriori, poi Sainz Alonso Stroll Vandoorne Hartley Ericsson Gasly Magnussen
Bottas dechappa improvvisamente la gomma posteriore sinistra a pochi metri dalla curva 1 e si deve ritirare
Bottas 1"5 Hamilton poi Raikkonen Vettel Perez Leclerc Sainz Alonso Stroll Gasly Vandoorne Gasly Hartley
Perfetta ripartenza di Bottas mentre Hamilton attacca Vettel. Vettel invece tenta di passare Bottas, ma arriva lungo alla curva 1 e viene passato da Hamilton e Raikkonen
45° giro Mancano sei giri al termine e ancora stanno cercando di portare via la Haas di Grosjean
Grosjean, autore di una grande gara, da ultimo a sesto, ha sbattuto contro il muro durante la safety-car mentre scaldava le gomme
Dopo questi momenti di caos, con la SC Bottas Vettel Hamilton Raikkonen Perez Grosjean Sainz Leclerc Stroll Alonso Magnussen Gasly Hartley Vandoorne Ericsson
40° giro Pit per Vettel Bottas, Raikkonen, Perez, Grosjean Leclerc Stroll Alonso Vandoorne
Safety-car
Clamoroso incidente tra Ricciardo e Verstappen alla prima curva
39° giro Pit per Verstappen, anche lui gomme ultrasoft
38° giro Ricciardo monta pneumatici ultrasoft, la Red Bull va all'attacco
Bottas continua a spingere fortissimo, gpv in 1'45"149
Bottas continua senza pit-stop ed ha 11"2 su Vettel il quale ha 7"3 su Hamilton poi Ricciardo a 5" dalla Mercedes, Verstappen e Raikkonen a 21" dall'olandese della Red Bull
Hamilton gpv in 1'45"412
Ricciardo conquista anche il gpv in 1'45"419
35° giro Ricciardo ci riprova con Verstappen e questa volta l'attacco all'esterno gli viene bene con tanto di ruote fumanti
34° giro Bottas strappa il gpv in 1'45"595 con la gomma supersoft che ha fin dalla partenza
Anche Hamilton fatica con le soft mentre Verstappen segna il gpv
Raikkonen e Sainz lamentano problemi nella gestione delle gomme soft
Vettel rientra in pista davanti a Hamilton e dietro a Bottas che diviene il leader del GP
30° giro Vettel ai box monta gomme soft
Vettel ha sempre 28" di vantaggio su Hamilton, ricordiamo che l'inglese ha già fatto il pit a differenza del tedesco della Ferrari e anche di Bottas che è a 10"
Lungo di Alonso che ha il fondo danneggiato nel contatto iniziale con Sirotkin
27° giro Ricciardo attacca Verstappen duramente, affrontano la curva 1 appaiati, ma l'olandese ha la traiettoria favorevole per curva 2 e si tiene il quarto posto
Tra Vettel e Hamilton (terzo) ci sono 28"7
25° giro Vettel + 12" su Bottas che ha un vantaggio di 18" su Hamilton mentre Leclerc va ai box per montare gomme soft
Intanto sembra che le Red Bull abbiano risolto il problema con le batterie
Hamilton è rientrato terzo ed ha Verstappen in coda
23° giro Hamilton ai box per montare gomme soft
Bloccaggio violento con le gomme anteriori di Hamilton che precipita a 7"6 da Vettel
22° giro Vettel Hamilton Bottas Verstappen Ricciardo Raikkonen Leclerc Perez Stroll Grosjean Alonso Sainz Hartley Magnussen Vandoorne Gasly Ericsson
21° giro Perez attacca con successo Stroll salendo settimo
Ericsson si prende una penalità di 10" per un contatto che non si è visto nelle immagini
19° giro Vettel + 4"0 su Hamilton
Dritto di Ericsson, ma riesce a ripartire, fermarsi ai box e cambiare le gomme
Raikkonen passa anche Leclerc ed è sesto
Sainz è rientrato in 13esima posizione
Errore di Hamilton alla curva 16, ma riprende bene la pista
16° giro Sainz ai box, da ultrasoft a soft mentre Raikkonen supera Stroll
Anche Ricciardo ha problemi con la batteria
13° giro Vettel si riprende il gpv e comanda con 3"4 su Hamilton poi Bottas Sainz Verstappen Ricciardo Leclerc Stroll Raikkonen Grosjean Perez Alonso Vandoorne Hartley Ericsson Magnussen Gasly che fatica con le ultrasoft e si è fermato mettendo le soft
Verstappen prende a ruotate Ricciardo mentre tenta di sorpassarlo alla prima curva
Hulkenberg urta il muretto e fora la posteriore destra, poco dopo danneggia irreparabilmente la sospensione posteriore sinistra colpendo forte il muro
11° giro Hamilton risponde a Vettel segnando gli ultimi due giri più veloci. 2"3 il divario tra i due protagonisti del GP
10° giro Hulkenberg supera alla prima curva Verstappen che via radio informa di avere problemi con la batteria
9° giro Sainz alla prima curva passa Verstappen mentre Ricciardo arriva leggermente lungo e Hulkenberg ne approfitta
Vettel velocissimo + 2"9 Hamilton poi Bottas Verstappen Sainz Ricciardo Hulkenberg Gasly Stroll Leclerc Raikkonen Grosjean Vandoorne Perez Hartley Alonso Magnussen Ericsson
Sainz attacca Verstappen e lo passa in rettifilo, ma l'olandese ha la meglio e si tiene il quarto posto
Ripartenza perfetta dalla SC di Vettel mentre Verstappen e Sainz superano Ricciardo.
2° giro in SC - Vettel Hamilton Bottas Ricciardo Verstappen Sainz Stroll Hulkenberg Gasly (incredibile il suo avvio) Leclerc Vandoorne Raikkonen Hartley Grosjean Perez Magnussen Alonso Ericsson
Le immagini mostrano che Sirotkin in rettifilo è stato spinto da Hulkenberg contro Alonso
Alonso arriva a stento ai box, cambio di muso per lui e gomme soft.
Raikkonen ai box, cambio ala e gomme soft per lui
Entra la safety-car mentre anche Alonso ha una gomma a terra, l'anteriore destra e la posteriore destra totalmente strappata
Sirotkin si ritrova con la gomma anteriore sinistra danneggiata mentre Raikkonen colpisce Ocon e lo spedisce a muro
Partenza lineare con Vettel davanti a Hamilton e Bottas
Seguite con noi, giro dopo giro, il GP di Baku, quarto appuntamento stagionale del Mondiale F1