4 Mag 2003 [16:13]
Barcellona, gara: dominio di Schumacher, terzo posto per Barrichello
Pole e vittoria. Questo il biglietto da visita con cui la Ferrari F2003-GA ha fatto il suo ingresso nel mondiale di F.1. A portarla al successo è stato Michael Schumacher che scattato perfettamente dalla pole ha sempre controllato la corsa nonostante i tre pit-stop effettuati. Con questa vittoria il tedesco della Ferrari avvicina sensibilmente in classifica Raikkonen che a Barcellona ha conosciuto uno dei peggiori weekend della sua carriera: ieri l'errore in qualifica, oggi la tamponata al via a Pizzonia, rimasto fermo sulla griglia. L'incidente ha causato il congelamento della gara con l'ingresso in pista della safety-car. Intanto, alla prima chicane, Coulthard aveva eliminato Trulli. Per l'italiano della Renault, l'ennesima gara sfortunata. Barrichello non è riuscito a regalare alla Ferrari anche il secondo posto. Contro l'Alonso di oggi non c'era nulla da fare (bisognava chiamarsi Schumacher) e così il secondo posto è finito allo spagnolo tra la gioia del pubblico e di Briatore che vede il suo pupillo salire al terzo posto nella classifica iridata. Ritirato Fisichella, protagonista di una gara difficile, per noie al motore. Coulthard si è definitivamente ritirato dopo un contatto con Button. Le Williams si sono accontentate del quarto e quinto posto conquistato rispettivamente da Montoya e Ralf Schumacher. Il tedesco nel finale ha resistito agli attacchi di Da Matta, finalmente autore di una gara importante. Da Matta ha portato alla Toyota i primi punti dell'anno.
L'ordine di arrivo
1 - Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - 52 giri in 1.33'46"933
2 - Fernando Alonso (Renault R23) - a 5"716
3 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - a 18"001
4 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'02"022
5 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - a 1 giro
6 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - a 1 giro
7 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - a 1 giro
8 - Ralph Firman (Jordan EJ13-Ford) - a 2 giri
9 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - a 2 giri
10 - Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - a 2 giri
11 - Justin Wilson (Minardi PS03-Cosworth) - a 2 giri
12 - Jos Verstappen (Minardi PS03-Cosworth) - a 3 giri
Il campionato piloti
1.Raikkonen punti 32; 2.M.Schumacher 28; 3.Alonso 25; 4.Barrichello 20; 5.Coulthard 19; 6.R.Schumacher 17; 7.Montoya 15; 8.Fisichella 10; 9.Trulli 9; 10.Frentzen 7; 11.Villeneuve, Button e Da Matta 3; 14.Webber 2; 15.Heidfeld e Firman 1.
Il campionato costruttori
1.McLaren-Mercedes punti 51; 2.Ferrari 48; 3.Renault 34; 4.Williams-Bmw 32; 5.Jordan-Ford 11; 6.Sauber-Ferrari 8; 7.Bar-Honda 6; 8.Toyota 3; 9.Jaguar-Cosworth 2.