IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
19 Feb [20:30]

Bearman si conferma con VAR
il leader dei test di Vallelunga

Massimo Costa

Si è conclusa la due giorni di test della F4 Italia organizzati da Kateyama sul circuito di Vallelunga. Oliver Bearman, del team VAR, si è confermato il più veloce della piccola pattuglia scesa in pista. L'inglese al mattino ha ottenuto il tempo di 1'33"279 mentre nel pomeriggio ha migliorato leggermente concludendo in 1'33"238. Joshua Dufek, con la seconda monoposto del team VAR, ha siglato il secondo crono assoluto in 1'33"498, segnato al mattino. Terzo tempo per Nicolas Baptiste (Cram) in 1'33"748 che si è messo alle spalle per un soffio Bence Valint (VAR) in 1'33"758 e Levante Revesz (AKM) 1'33"855. Con 1'34"006 troviamo Georgios Markogiannis (Cram) e infine Tony Naudè di AS Motorsport in 1'34"943.
gdlracing