19 Mag 2012 [16:28]
Brands Hatch - Qualifica
Paffett dà la prima pole alla Mercedes
Claudio Pilia
Pole position targata Mercedes a Brands Hatch, circuito sul quale il DTM torna dopo due anni. Gary Paffett, alla guida della C Coupe, si è imposto nella pista di casa, versione Indy, cogliendo l'ottava pole nella categoria e la prima stagionale per se stesso e soprattutto per la Mercedes. Con il tempo di 41"266, Paffett è stato l’unico a fare un giro perfetto durante l’ultimo decisivo shoot-out, approfittando degli errori altrui, costati caro in particolar modo al protagonista del Lausitzring, Bruno Spengler (BMW), che ha messo due ruote nella terra nel giro buono, e Mike Rockenfeller (Audi). Il tedesco si conferma il migliore tra i piloti Audi.
Prima fila a sorpresa, invece, per Christian Vietoris, autore di un buon 41"410 che gli è valsa la seconda piazzola nella griglia, dando quindi a Mercedes una prima fila monomarca. Per l'ex pilota GP2 è il miglior risultato ottenuto da quando corre nel DTM. In una pista apparentemente meno consona alle caratteristiche della M3, la BMW ha provato a limitare i danni e oltre a Spengler in seconda fila, si ritrova con Martin Tomczyk in teza fila davanti a un gruppetto di tre Audi, che lo hanno separato da Augusto Farfus. Eliminato nel Q2 - con un po’ di sfortuna - il nostro Edoardo Mortara, finito fuori dal Q3 per appena 5 millesimi di secondo.
È invece da applausi la prestazione di Adrien Tambay, che è riuscito a inserirsi in una ottima quarta fila con l'Audi. Solo decimo Jamie Green, protagonista delle prime due gare per Mercedes. Timo Scheider ha commesso un errore e non ha fatto meglio della quindicesima piazza. Male Ralf Schumacher e David Coulthard, rispettivamente in nona e decima fila. Poco meglio di loro i due giovani rookie Roberto Merhi e Robert Wickens.
Lo schieramento di partenza
1. fila
Gary Paffett (Mercedes C-Coupe) - HWA - 41"266 - Q4
Christian Vietoris (Mercedes C-Coupe) - HWA - 41"410 - Q4
2. fila
Bruno Spengler (BMW M3) - Schnitzer - 41"462 - Q4
Mike Rockenfeller (Audi A5) - Phoenix - 41"484 - Q4
3. fila
Martin Tomczyk (BMW M3) - RMG - 41"101 - Q3
Filipe Albuquerque (Audi A5) - Rosberg - 41"142 - Q3
4. fila
Adrien Tambay (Audi A5) - Abt - 41"156 - Q3
Mattias Ekstrom (Audi A5) - Abt - 41"163 - Q3
5. fila
Augusto Farfus (BMW M3) - RBM - 41"172 - Q3
Jamie Green (Mercedes C-Coupe) - HWA - 41"284 - Q3
6. fila
Edoardo Mortara (Audi A5) - Rosberg - 41"381 - Q2
Miguel Molina (Audi A5) - Phoenix - 41"392 - Q2
7. fila
Joey Hand (BMW M3) - RMG - 41"399 - Q2
Andy Priaulx (BMW M3) - RBM - 41"403 - Q2
8. fila
Timo Scheider (Audi A5) - Abt - 41"479 - Q2
Roberto Mehri (Mercedes C-Coupe) - Persson - 41"524 - Q2
9. fila
Robert Wickens (Mercedes C-Coupe) - Mucke - 41"584 - Q1
Ralf Schumacher (Mercedes C-Coupe) - HWA - 41"587 - Q1
10. fila
Dirk Werner (BMW M3) - Schnitzer - 41"655 - Q1
David Coulthard (Mercedes C-Coupe) - Mucke - 41"657 - Q1
11. fila
Susie Wolff (Mercedes C-Coupe) - Persson - 41"677 - Q1
Rahel Frey (Audi A5) - Abt - 41"956 - Q1