World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
26 Set [15:10]

British F4 a Silverstone
Gray rinvia la festa per Dunne

Jacopo Rubino

Il titolo 2022 della British F4 si deciderà nell'ultima tappa di Brands Hatch, come tradizione. Per un soffio Alex Dunne non è riuscito a chiudere matematicamente la pratica a Silverstone (sul tracciato corto "National" da 2639 metri), anche se il vantaggio sul principale antagonista Oliver Gray è ormai quasi incolmabile: 99 punti su un massimo di 103 ancora in palio. Fra di loro è stato un weekend ad alta tensione, con un contatto in gara 1 e una dura lotta in gara 2, situazioni in cui sono arrivati anche provvedimenti dai commissari.

All'inizio della prima corsa, Dunne è stato mandato in testacoda da una toccata con il portacolori Carlin, che nonostante l'ala anteriore danneggiata ha poi risuperato il compagno Louis Sharp per tagliare il traguardo davanti a tutti. È però arrivata una penalità di 3" che ha arretrato Gray in quarta piazza, giusto alle spalle dello stesso Dunne, che si era lanciato nella rimonta. Sharp ha quindi ereditato il successo, con Daniel Guinchard (Argenti) in piazza d'onore.

In gara 2, quella con inversione dello schieramento, l'intensa bagarre Dunne-Gray si è risolta in favore dell'irlandese, che si è preso il sesto posto alla curva Becketts. Ma dopo aver discusso animatamente in parco chiuso, sono stati entrambi sanzionati: 5" per Gray, scivolato decimo, 5 posizioni per Dunne, retrocesso undicesimo. La vittoria è stata appannaggio di Georgi Dimitrov, che ha approfittato di un problema tecnico al polesitter Oliver Stewart, mentre Ugo Ugochukwu e Sharp hann completato il podio grazie al contatto fra Eduardo Coseteng e Guinchard.

Di nuovo partendo dalla pole-position, Gray non si è però fatto sfuggire la vittoria in gara 3, pur dovendo gestire tre fasi di safety-car. Dunne si è accontentato del terzo posto dietro a Joseph Loake. Spavento al via quando Sharp, rimasto fermo in griglia, è stato centrato da Edward Pearson, richiedendo la prima neutralizzazione.

La lista iscritti è intanto cresciuta, salendo a quota 20, la più alta della British F4 dall'edizione 2016. Nel campionato è tornato il team Fortec, al debutto con la nuova vettura Tatuus, schierando Marcos Flack e James Higgins, mentre hanno esordito l'israeliano Isaach Barashi e l'indiano Jaden Pariat, rispettivamente con Argenti e Dittmann.

Sabato 24 settembre 2022, gara 1

1 - Louis Sharp - Carlin - 20 giri 20'29"529
2 - Daniel Guinchard - Argenti - 1.564
3 - Alex Dunne - Hitech - 1.819
4 - Oliver Gray - Carlin - 2.486
5 - Georgi Dimitrov - JHR - 3.085
6 - Noah Lisle - JHR - 3.582
7 - Eduardo Coseteng - Hitech - 4.299
8 - Jack Sherwood - Dittmann - 4.845
9 - Oliver Stewart - Hitech - 5.134
10 - Michael Shin - Virtuosi - 5.968
11 - Jaden Pariat - Dittmann - 6.307
12 - Adam Fitzgerald - Argenti - 6.308
13 - Isaac Barashi - Argenti - 6.862
14 - James Higgins - Fortec - 7.017
15 - Daniel Mavlyutov - Hitech - 9.138
16 - Marcos Flack - Fortec - 1 giro
17 - Edward Pearson - Virtuosi - 1 giro

Giro più veloce: Joseph Loake 54"673

Ritirati
14° giro - Joseph Loake
4° giro - Aiden Neate
3° giro - Ugo Uhochukwu

Domenica 25 settembre 2022, gara 2

1 - Georgi Dimitrov - JHR - 20'39"022
2 - Ugo Ugochukwu - Carlin - 0"343
3 - Louis Sharp - Carlin - 2"181
4 - Aiden Neate - Argenti - 3"598
5 - Joseph Loake - JHR - 4"172
6 - Eduardo Coseteng - Hitech - 6"762
7 - Jaden Pariat - Dittmann - 8"615
8 - Isaac Barashi - Argenti - 9"286
9 - Daniel Mavlyutov - Hitech - 9"884
10 - Oliver Gray - Carlin - 10"822
11 - Alex Dunne - Hitech - 4"777 (+5 posizioni)
12 - Marcos Flack - Fortec - 11"153
13 - Adam Fitzgerald - Argenti - 12"129
14 - Daniel Guinchard - Argenti - 1 giro
15 - Jack Sherwood - Dittmann - 1 giro
16 - James Higgins - Fortec - 1 giro

Giro più veloce: Ugo Ugochukwu 54"571

Ritirati
14° giro - Noah Lisle
10° giro - Michael Shin
10° giro - Edward Pearson
2° giro - Oliver Stewart

Domenica 25 settembre 2022, gara 3

1 - Oliver Gray - Carlin - 12 giri 16'00"312
2 - Joseph Loake - JHR - 0"407
3 - Alex Dunne - Hitech - 0"919
4 - Aiden Neate - Argenti - 1"987
5 - Eduardo Coseteng - Hitech - 2"609
6 - Ugo Ugochukwu - Carlin - 4"154
7 - Daniel Guinchard - Argenti - 4"570
8 - Oliver Stewart - Hitech - 5"479
9 - Marcos Flack - Fortec - 6"325
10 - Adam Fitzgerald - Argenti - 6"758
11 - Noah Lisle - JHR - 7"114
12 - Jack Sherwood - Dittmann - 7"493
13 - James Higgins - Fortec - 7"838
14 - Michael Shin - Virtuosi - 8"476
15 - Jaden Pariat - Dittmann - 10"668
16 - Isaac Barashi - Argenti - 29"278
17 - Daniel Mavlyutov - Hitech - 1 giro

Giro più veloce: Joseph Loake 54"641

Ritirati
2° giro - Georgi Dimitrov
1° giro - Edward Pearson
1° giro - Louis Sharp

Il campionato
1.Dunne 412 punti; 2.Gray 313; 3.Ugochukwu 264; 4.Sharp 243; 5.Loake 214; 6.Neate 213; 7.Dimitrov 183; 8.Guinchard 178; 9.Coseteng 175; 10.Stewart 105

gdlracing