F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
6 Feb 2017 [15:53]

Bruni-Porsche, potenziale illimitato

Marco Cortesi

Porsche e Gianmaria Bruni ormai è proprio fatta. E manca solo l’ufficialità a sancire un divorzio clamoroso… ma non troppo con la Ferrari e l'approdo per una nuova avventura. Il pilota romano ha rinunciato ad un lungo contratto con la casa del cavallino abbracciando gli arci-rivali di Stoccarda. Un contatto nato tempo fa e anticipato da Italiaracing già lo scorso ottobre. L'idea, quella di entrare in un programma che, a uno come lui, ha un enorme potenziale da offrire, contro una situazione cristallizzata e con poche possibilità di… avanzamenti di carriera.

Non si parla infatti di un pilota qualunque, ma di Gianmaria Bruni, colui che a pieno titolo è ritenuto il miglior pilota GT al mondo. Ma perché limitarsi? In un team, quello di casa Ferrari gran turismo, sempre parecchio borderline quanto ad ufficialità, restare a lungo significa guidare in GT, andando fortissimo, rivincendo tutto, ma senza particolari opportunità di fare altro. E inoltre, senza particolari speranze per un futuro da dirigente o ambasciatore. Dato che alla Ferrari, casa madre, delle competizioni Gran Turismo sembra interessare davvero poco salvo che per i “clienti”.

Dall’altro lato, un colosso automobilistico che può dare ad un personaggio di quel calibro non solo un posto di lavoro, ma anche (in prospettiva) la chance di dire la sua nella classe regina e, perfino dopo la carriera, restare se lo vorrà un portabandiera. Al pari, per intenderci, di quello che è Dindo Capello per l’Audi.

Nella speranza che, dopo il primo approccio con la RSR arrivi anche un incontro con la 919 Hybrid, e che le rose fioriscano, gli italiani possono sognare di rivedere un pilota italiano in lotta per l’assoluta a Le Mans. Intanto, per Porsche Bruni può essere il match winner, colui che da solo vale un intero programma. Con un potenziale illimitato.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA