altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
28 Lug 2017 [16:40]

Budapest - Qualifica
Settima meraviglia per Leclerc

Jacopo Rubino

Ormai non farebbe quasi notizia il miglior tempo di Charles Leclerc e della Prema nelle qualifiche della Formula 2, specialità in cui restano ancora imbattuti nel 2017, ma a Budapest il talento monegasco è arrivato alla settima pole-position consecutiva nella categoria cadetta. È record, superando la striscia di sei stabilita da Stoffel Vandoorne a cavallo tra i campionati 2014 e 2015 di GP2.

Anche sul tortuoso Hungaroring, Leclerc ha dato sfoggio della sua superiorità: ha atteso fermo per circa otto minuti ai box, preferendo evitare il traffico, ma il suo primo giro lanciato è stato vanificato dal testacoda di Sean Gelael, che restando bloccato in curva 1 ha provocato l'esposizione della bandiera rossa. Al via libera, l'alfiere del team vicentino si è subito preso la leadership con il tempo di 1'26"268, infliggendo oltre quattro decimi al solito antagonista Oliver Rowland, fino a quel momento al comando provvisorio.

Nel finale nessuno ha saputo rispondere, complice una bandiera gialla, con Leclerc già ad osservare la situazione dal muretto in anticipo rispetto allo scadere. Per il pupillo di casa Ferrari si tratta di un altro tassello verso la conquista del titolo: i quattro punti ottenuti oggi incrementano a un pazzesco +71 il vantaggio in classifica generale su Artem Markelov, al momento principale inseguitore. In sordina nelle prove libere, il russo ha tirato fuori dal cilindro la sua qualifica più bella, piazzandosi terzo davanti a Jordan King e al nostro Antonio Fuoco, che può di nuovo sorridere dopo il complicato weekend di Silverstone. A seguire, Norman Nato, Nicholas Latifi (rallentato nella fase decisiva da Sergio Sette Camara) e Nyck De Vries con la vettura targata Rapax.

Sorprendente prestazione di Santino Ferrucci, che al debutto in F.2 con la Trident ha sfiorato la top 10 chiudendo undicesimo, a un pugno di millesimi da Sergio Canamasas. Soltanto tredicesimo invece, Luca Ghiotto, che dividerà la settima fila con Robert Visoiu. Sul toboga magiaro recuperare terreno non sarà semplice, ma mai dire mai.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Charles Leclerc - Prema - 1'26"268
Oliver Rowland - DAMS - 1'26"731
2. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'26"806
Jordan King - MP Motorsport - 1'26"849
3. fila
Antonio Fuoco - Prema - 1'26"885
Norman Nato - Arden - 1'26"968
4. fila
Nicholas Latifi - DAMS - 1'26"973
Nyck De Vries - Rapax - 1'27"026
5. fila
Nobuharu Matsushita - ART - 1'27"103
Sergio Canamasas - Rapax - 1'27"129
6. fila
Santino Ferrucci - Trident - 1'27"139
Alex Albon - ART - 1'27"221
7. fila
Luca Ghiotto - Russian Time - 1'27"238
Robert Visoiu - Campos - 1'27"301
8. fila
Ralph Boschung - Campos - 1'27"339
Sergio Sette Camara - MP Motorsport - 1'27"492
9. fila
Louis Deletraz - Racing Engineering - 1'27"582
Gustav Malja - Racing Engineering - 1'27"804
10. fila
Nabil Jeffri - Trident - 1'28"248
Sean Gelael - Arden - 1'46"783
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI