Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
23 Lug 2023 [8:46]

Budapest
Tutte le penalità di gara 1

Non sono mancate le penalità per gara 1, che però non hanno coinvolto i piloti in zona punti. Per un errore del team Van Amersfoort, con i meccanici che hanno continuato a lavorare sulle gomme oltre i limiti di tempo imposti al parco chiuso, tutti e tre i piloti (Caio Collet, Tommy Smith e Rafael Villagomez) ricevono cinque posizioni di penalità in griglia di partenza di gara 2. Collet inoltre, su gara 1 ha 10" di penalità per il contatto con Ido Cohen. Michael Shin ritiratosi nel finale ha comunque ricevuto 5" di penalità per track limits. Luke Browning 5" di penalità per aver guadagnato una posizione su Oliver Gray tagliando la chicane. Infine, 5" di penalità a Nikola Tsolov per il contatto con Josep Maria Martì. Considerando che il bulgaro si è ritirato, gli vengono date 3 posizioni in griglia di partenza di gara 2.

Sabato 22 luglio 2023, gara 1 classifica rivista

1 - Gabriele Minì - Hitech - 19 giri 33'38"243
2 - Gabriel Bortoleto - Trident - 4"292
3 - Nikita Bedrin - Jenzer - 4"961
4 - Paul Aron - Prema - 5"105
5 - Oliver Goethe - Trident - 8"239
6 - Christian Mansell - Campos - 8"862
7 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 9"942
8 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 10"194
9 - Gregoire Saucy - ART - 10"367
10 - Dino Beganovic - Prema - 11"087
11 - Taylor Barnard - Jenzer - 13"579
12 - Kaylen Frederick - ART - 13"838
13 - Leonardo Fornaroli - Trident - 16"142
14 - Oliver Gray - Carlin - 16"844
15 - Sophia Floersch - PHM by Charouz - 17"021
16 - Luke Browning - Hitech - 17"051 **
17 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 17"626
18 - Max Esterson - Rodin Carlin - 18"008
19 - Roberto Faria - PHM bty Charouz - 18"525
20 - Josep Maria Martì - Campos - 18"891
21 - Mari Boya - MP Motorsport - 21"936
22 - Zak O'Sullivan - Prema - 22"832
23 - Caio Collet - Van Amersfoort - 23"997 **
24 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 49"820
25 - Hugh Barter - Campos - 1'00"361

** Piloti penalizzati

Ritirati
Michael Shin
Alex Garcia
Nikola Tsolov
Ido Cohen
Sebastian Montoya

Il campionato
1.Bortoleto 138; 2.Martì 92; 3.Minì 87; 4.Aron 84; 5.Colapinto 78; 6.Beganovic 76; 7.O'Sullivan 75; 7; 8.Fornaroli 62; 9.Goethe 54; 10.Saucy 53; 11.Collet 40; 12.Browning 38; 13.Mansell 34; 14.Montoya 29; 15.Edgar 19; 16.Barnard 16; 17.Boya 12; 18.Frederick 11; 19.Barter, Bedrin 9; 21.Cohen.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI