11 Mag 2008 [14:06]
Budapest, gara 2: Pal Varhaug si ripete ed è leader del tricolore
Anche la seconda gara di Budapest della F.Renault italiana ha visto la vittoria di Pal Varhaug del team Jenzer. Una corsa fotocopia della prima, che si era disputata di prima mattina. Varhaug è partito dalla pole, ma questa volta non perfettamente e Ramos del BVM Minardi ha cercato di superarlo. Subito sono però uscite le bandiere gialle per un incidente in partenza. Carlos Munoz è rimasto fermo in griglia e il suo compagno nel team Prema, Kazimieras Vasiliauskas, lo ha centrato in pieno. Il giovane lituano è apparso dolorante alla schiena ed è stato portato in ospedale per accertamenti.
Quando la corsa è ripresa, dopo 4 giri di safety-car, Varhaug ha guidato molto bene non permettendo a Ramos di infilarsi in nessun pertugio. Sebastiani (It Loox) ha sempre occupato il terzo posto e nel finale si è sensibilmente avvicinato a Ramos, il quale a sua volta ha esercitato una grande pressione su Varhaug. Ma così sono transitati sotto la bandiera a scacchi. Al quarto posto un grintoso Adrian Quaife-Hobbs (BVM Minardi) che ha siglato il giro più veloce in gara ed ha recuperato una posizione ai danni di Genes Olive. Lo spagnolo della Cram ha comunque concluso quinto un weekend per lui eccellente.
Daniel Zampieri ha tagliato il traguardo al sesto posto davanti a Stef Dusseldorp e Michele Faccin, che pur non vivendo un weekend positivo come a Vallelunga, ha comunque rimediato punti importanti per la classifica generale. Dietro al padovano, il duo del CO2 Motorsport, Sergio Campana e Federico Rossi. La classifica del campionato vede ora al comando Varhaug con 110 punti seguito da Faccin e Sebastiani a quota 84, Ramos 80, Quaife-Hobbs 72.
Massimo Costa
L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 11 maggio 2008
1 - Pal Varhaug - Jenzer - 14 giri 30’08”065
2 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 0”398
3 - Niki Sebastiani - It Loox - 0”941
4 - Adrian Quaife-Hobbs - BVM Minardi - 3”321
5 - Genes Olive - Cram - 6”541
6 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 6”837
7 - Stef Dusseldorp - Van Amersfoort - 9”852
8 - Michele Faccin - Jenzer - 11”212
9 - Sergio Campana - CO2 - 16”284
10 - Federico Rossi - CO2 - 17”247
11 - Riccardo Cinti - Tomcat - 17”710
12 - Tyler Dueck - Cram - 18”215
13 - Patrick Reiterer - Prema - 21”199
14 - Stefano Bizzarri - RP - 24”817
15 - Nigel Melker - Van Amersfoort - 26”756
16 - Paolo Meloni - W&D - 27”848
17 - Stefano Comini - Dueppì - 28”091
18 - Andrea Roda - Tomcat - 30”915
19 - Nicola Zonzini - RP - 31”376
20 - Marco Betti - It Loox - 41”385
21 - Andrea Borio - Dueppì - 51”922
Giro più veloce: Quaife-Hobbs 1’45”296
Il campionato
1.Varhaug 110; 2.Faccin, Sebastiani 84; 4.Ramos 80; 5.Quaife-Hobbs 72; 6.Zampieri, Olive 64.