Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
24 Lug 2009 [15:57]

Budapest, libere 2: due McLaren davanti con Hamilton e Kovalainen

La McLaren fa sul serio. Dopo che nel primo turno Heikki Kovalainen aveva ottenuto il primo tempo, nella sessione pomeridiana le monoposto motorizzate Mercedes hanno nuovamente occupato la vetta della classifica. Davanti c'è Lewis Hamilton con 1'22"079, secondo è Kovalainen con 1'22"126. Terzo Nico Rosberg che su questa pista sta andando veramente forte con la Williams-Toyota e non da meno si sta rivelando il suo compagno Kazuki Nakajima, quinto. Stretto tra le due Williams è Mark Webber con la Red Bull-Renault che conferma la posizione del mattino. A proposito, è curioso notare che i primi cinque del secondo turno sono gli stessi del primo, seppure con le posizioni cambiate.

I protagonisti del mondiale, ovvero Jenson Button, Rubens Barrichello (un testacoda per lui) e Sebastian Vettel stanno a guardare. Button però, come ormai sempre gli capita, sembra avere qualche problema in più rispetto ai rivali. Prove particolari per la Ferrari, con tanti errori dei suoi piloti e prestazioni non convincenti. Grande incognita, la resistenza delle gomme considerando il gran caldo che attanaglia la zona del circuito di Budapest. Non si può non segnalare ancora una volta la convincente prova di Jaime Alguersuari che con grande professionalità sta lavorando benissimo con la Toro Rosso tenendosi a otto decimi dal compagno Sebastien Buemi. Lo spagnolo, il più giovane pilota della storia della F.1 con i suoi 19 anni e 123 giorni (oggi), sta praticamente affrontando i primi veri test con una monoposto della massima categoria ed essersi tenuto sotto il secondo di distacco da Buemi è da considerarsi eccellente.

Massimo Costa

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

I tempi del 2° turno libero, venerdì 24 luglio 2009

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'22"079 - 36 giri
2 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'22"126 - 36
3 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'22"154 - 47
4 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'22"369 - 29
5 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'22"426 - 40
6 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'22"550 - 30
7 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'22"641 - 38
8 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'22"663 - 28
9 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'22"690 - 43
10 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'22"751 - 45
11 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'22"763 - 38
12 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'22"793 - 37
13 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'22"806 - 42
14 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'22"870 - 36
15 - Nelson Piquet (Renault R29) - 1'22"927 - 36
16 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'22"978 - 28
17 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'23"029 - 39
18 - Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'23"156 - 32
19 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'23"176 - 45
20 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'23"942 - 40
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar