Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 1
Auer batte Pepper e rompe il digiuno

Michele Montesano Porta la firma di Lucas Auer il primo appuntamento stagionale del DTM. Sul circuito di Oschersleben, l’au...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno mattino
Rovanperä inarrestabile, Hyundai soffre

Michele Montesano Insaziabile. Kalle Rovanperä sta monopolizzando il Rally delle Isole Canarie. Finora il finlandese, navig...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 1
Green in pole con la Ferrari

Michele Montesano Con la qualifica di Oschersleben, è ufficialmente iniziata la stagione 2025 del DTM. Sul tracciato tedesc...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 1° giorno finale
Rovanperä allunga nel poker Toyota

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie, quarto appuntamento stagionale del WRC, sta diventando sempre più un assolo ...

Leggi »
formula 1

Un giro del Madring
340 orari e un super banking

Salite in macchina con noi è facciamo un giro di pista di quello che saà il Madring, il traccaito semistradale di Madrid ric...

Leggi »
9 Gen 2004 [13:14]

CLAMOROSO
Fabrizio Giovanardi lascia la Bmw
e ritorna all'Autodelta Alfa Romeo

Ancora non è stato annunciato ufficialmente, ma il posto di Nicola Larini all'Alfa Romeo sarà occupato quest'anno da Fabrizio Giovanardi. Il pilota emiliano, dopo una stagione deludente trascorsa con la Bmw 320 del team Ravaglia, non avendo ricevuto le garanzie tecniche che voleva dalla Casa tedesca ha colto al volo l'opportunità offerta dall'Autodelta. Giovanardi quindi torna nel team diretto da Sipsz per il quale ha corso dal 1995 al 2002 vincendo tre titoli consecutivi nell'Etcc dal 2000 al 2002 due campionati italiani e uno spagnolo. Fabrizio sarà al volante della 156 già mercoledì prossimo in una sessione di test prevista a Misano. Il team Alfa Romeo sarà dunque composto dal campione in carica Gabriele Tarquini, da Fabrizio Giovanardi e da un terzo giovane pilota pagante, probabilmente Augusto Farfus. Cade quindi la possibilità di vedere con la tuta rossa il forte svedese Rickard Rydell e anche Gianni Morbidelli che era stato il più veloce nei test di Adria.