World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
24 Apr [16:41]

Caldarelli sostituirà Mortara
sulla Lamborghini LMDh a Spa

Michele Montesano

Archiviata la 6 Ore di Imola, secondo atto stagionale del FIA WEC, per Lamborghini è già il momento di guardare alla prossima 6 Ore di Spa-Francorchamps. La Casa di Sant’Agata Bolognese nella gara belga schiererà una formazione rivista. Con Edoardo Mortara impegnato nel doppio E-Prix di Berlino di Formula E al volante della Mahindra, a salire sulla Lamborghini SC63 LMDh sarà Andrea Caldarelli il quale affiancherà Mirko Bortolotti e Daniil Kvyat.

A confermarlo è stato direttamente Ruven Mohr, responsabile del reparto Motorsport Lamborghini. Dopo aver preso il via alla 6 Ore del Fuji lo scorso anno, con la Oreca LMP2 del team Prema, Caldarelli tornerà così ad affrontare una prova del Mondiale Endurance. Il trentaquattrenne di Pescara, pilota ufficiale Lamborghini, ha già avuto modo di correre con la SC63 LMDh conquistando il settimo posto alla 12 Ore di Sebring, gara del debutto in IMSA del prototipo del Toro, assieme a Matteo Cairoli e Romain Grosjean.
LP Racing