18 Apr 2009 [11:55]
Catalunya, Superpole: Molina batte Pic per un millesimo
E' stata veramente una Superpole quella offerta dai piloti della World Series Renault sul circuito Catalunya di Barcellona. I dodici piloti ammessi racchiusi in 1"2, il poleman Miguel Molina che precede Charles Pic di appena un millesimo. Miglior inizio non poteva esserci per il campionato che aveva vissuto un pre stagione difficile. Daniil Move aveva acceso la miccia della Superpole balzando in testa alla classifica con la Dallara del P1 Motorsport realizzando il tempo di 1'32"949. Ma Pic, del Tech 1, ha subito risposto perentoriamente con 1'32"584. Un tempone.
Nel finale della sessione però, sornione, Molina del team Ultimate è entrato in pista e in punta di pennello ha segnato sui monitor il tempo di 1'32"583 andandosi a prendere la prima pole 2009. Molina e Pic dovevano essere i due contendenti per la vittoria finale, mai pronostico è stato meglio rispettato. Terzo si è piazzato James Walker del P1, staccato di 0"293 dal pilota catalano. Poi l'ottimo Move, quarto, e Jaime Alguersuari, quinto con la monoposto del team Carlin e primo tra i rookie. Lo spagnolo ha avuto la meglio sul compagno Oliver Turvey.
Settima piazza per il team Draco e Bertrand Baguette mentre Marcos Martinez, ottavo con la vettura di Pons partirà dalla pole in gara 1 (oggi pomeriggio, diretta su Eurosport alle ore 13.45) per il particolare regolamento sportivo del campionato. In WSR infatti, i primi otto della Superpole partono a posizioni in griglia completamente invertite. Nella corsa della domenica invece, la più importante e con il pit stop obbligatorio per il cambio gomme, si adottano i piazzamenti della Superpole.
Massimo Costa
Nella foto, Miguel Molina (Photo Pellegrini)
I tempi della Superpole
1 - Miguel Molina - Ultimate - 1'32"583
2 - Charles Pic - Tech 1 - 1'32"584
3 - James Walker - P1 - 1'32"876
4 - Daniil Move - P1 - 1'32"983
5 - Jaime Alguersuari - Carlin - 1'33"106
6 - Oliver Turvey - Carlin - 1'33"125
7 - Bertrand Baguette - Draco - 1'33"256
8 - Marcos Martinez - Pons - 1'33"299
9 - Adrian Valles - Epsilon Euskadi - 1'33"360
10 - Fairuz Fauzy - Fortec - 1'33"377
11 - Marco Barba - Draco - 1'33"412
12 - Chris Van der Drift - Epsilon Euskadi - 1'33"863