7 Nov 2008 [10:19]
Chengdu, libere rookie: il team India guida la classifica
La seconda prova del campionato A1 Grand Prix si svolge sull'inedito tracciato di Chengdu, in Cina. Un circuito particolarmente impegnativo e tortuoso, lungo 3,367 chilometri, con ben 13 curve. Chengdu, che è la quinta città della Cina in quanto a popolazione, si trova nella regione del Sichuan, tristemente nota per il terremoto che l'ha colpita lo scorso maggio. Il circuito, caratterizzato da parecchi "bump" è ricavato a 16 km sud ovest da Chengdu. Nei due turni di prove libere riservate ai rookie è stata ammessa l'India con l'esperto Narain Karthikeyan in quanto la squadra asiatica è alla prima uscita non avendo svolto test e la prima prova di Zandvoort.
Nonostante questo, Karthikeyan al termine delle due sessioni è stato il più veloce in 1'16"710. Secondo tempo per Nicolas Prost del team Francia, subito a suo agio con la Ferrari della A1 GP. Il leader della Euroseries 3000 ha commesso un piccolo errore nel corso delle prove, niente di grave, solo un testacoda. Prost è quindi risultato il rookie più veloce. Terzo Alexandre Imperatori del team Svizzera, che al tornantino ha vissuto un momento di difficoltà, prontamente risolto.
Quarto tempo per Felipe Guimaraes del Brasile, poi Chris Van der Drift con la vettura della Nuova Zelanda. Il campione della F.Master sarà il pilota dei "black" per tutto il weekend. Debutto per Marco Andretti del team USA, sesto. Prima volta anche per Christian Montanari con la monoposto della squadra italiana. Il sammarinese ha percorso 36 giri concludendo ottavo alle spalle di Zahir Ali (Indonesia). Niall Quinn si è distinto per essersi girato tre volte in trenta minuti, errori li hanno commessi anche Montanari e Aaron Lim.
Massimo Costa
Nella foto, Christian Montanari
I tempi del 2° turno rookie, venerdì 7 novembre 2008
1 - India - Narain Karthikeyan - 1'16"710 - 16 giri
2 - Francia - Nicolas Prost - 1'16"722 - 11
3 - Svizzera - Alexandre Imperatori - 1'17"262 - 18
4 - Brasile - Felipe Guimaraes - 1'17"310 - 17
5 - Nuova Zelanda - Chris Van der Drift - 1'17"460 - 16
6 - Stati Uniti - Marco Andretti - 1'17"528 - 15
7 - Indonesia - Zahir Ali - 1'17"936 - 20
8 - Italia - Christian Montanari - 1'18"048 - 17
9 - Libano - Daniel Morad - 1'18"166 - 10
10 - Irlanda - Niall Quinn - 1'18"486 - 14
11 - Olanda - Dennis Retera - 1'18"826 - 16
12 - Malesia - Aaron Lim - 1'19"473 - 15
Non hanno girato Dennis Watts (Gran Bretagna), Jin Woo Hwang (Corea) e David Garza (Messico)
I tempi del 1° turno rookie, venerdì 7 novembre 2008
1 - Gran Bretagna - Danny Watts - 1'17"934 - 10
2 - India - Narain Karthikeyan - 1'17"966 - 9
3 - Svizzera - Alexandre Imperatori - 1'18"292 - 12
4 - Brasile - Felipe Guimaraes - 1'18"625 - 13
5 - Francia - Nicolas Prost - 1'18"802 - 12
6 - Stati Uniti - Marco Andretti - 1'18"828 - 11
7 - Nuova Zelanda - Chris Van der Drift - 1'19"335 - 16
8 - Italia - Christian Montanari - 1'19"346 - 19
9 - Olanda - Dennis Retera - 1'20"303 - 9
10 - Indonesia - Zahir Ali - 1'20"356 - 13
11 - Libano - Daniel Morad - 1'20"952 - 9
12 - Irlanda - Niall Quinn - 1'21"480 - 12
13 - Malesia - Aaron Lim - 1'22"402 - 11
14 - Corea - Jin Woo Hwang - 1'22"981 - 7
Non ha girato David Garza (Messico)