IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
28 Set [10:55]

Correa, domani il lungo intervento
per ricostruire la gamba destra

Jacopo Rubino

"I dottori sono impressionati dal miglioramento della sua condizione fisica e dalla sua forza di volontà". La famiglia di Juan Manuel Correa ci tiene a sottolinearlo, nell'ultimo aggiornamento sul suo stato di salute. Il pilota ecuadoregno ha pienamente recuperato dal regime di coma indotto e dalle conseguenze del trauma polmonare patito nell'incidente di gara 1 della Formula 2 a Spa, in cui Anthoine Hubert ha perso la vita. Adesso l'attenzione si sposta però sulla ricostruzione della gamba destra.

Ora che le condizioni si sono stabilizzate, nella giornata di domani Correa sarà sottoposto a un lungo intervento, della durata di oltre dieci ore. I dottori potranno finalmente capire gli effettivi danni subiti da tibia, caviglia e piede, e cercheranno di preservare tutto ciò che è possibile.

L'entità dell'infortunio è molto seria, e richiede un'operazione chirurgica particolarmente complessa presso la struttura di Londra specializzata in ortopedia dove Correa è stato trasferito.

Il portacolori del team Sauber Junior by Charouz ha però preferito questa strada, invece di quella più radicale dell'amputazione, pur "comprendendo tutte le sfide correlate".  Lo staff medico si è detto "cautamente ottimista", considerando la velocità di recupero mostrata nei giorni scorsi da Correa.
RS RacingCampos Racing