IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
4 Ott [9:44]

Correa, riuscita l'operazione
alla gamba destra durata 17 ore

Jacopo Rubino

Ha avuto successo il delicato intervento chirurgico a cui è stato sottoposto Juan Manuel Correa per la ricostruzione del piede destro. Effettuata domenica 29 settembre, l'operazione è durata ben 17 ore ma i successivi due-tre giorni erano considerati critici per capire l'effettivo esito. Come spiegato in una nota alla stampa, i medici hanno dovuto rimuovere una quantità maggiore di materiale osseo di quanto preventivato, e hanno dovuto risolvere alcuni problemi ai vasi sanguigni, ma l'obiettivo è stato raggiunto. Correa resta ricoverato a Londra, e fra due settimane è in programma un ulteriore intervento, seppur meno complicato.

"Queste ultime settimane sono state estremamente difficili, più difficili di qualsiasi altra cosa abbia affrontato, sia a livello fisico che mentale", sono le prime parole ufficiali di Correa dopo il terribile incidente dello scorso 31 agosto in gara 1 della Formula 2 a Spa, dove purtroppo ha perso la vita Anthoine Hubert.

"Sono cosciente che le mie gambe, soprattutto la destra, siano ancora in una condizione incerta e che la riabilitazione sarà estremamente lunga e complessa. Sto ancora elaborando tutto ciò che è accaduto e sta accadendo. Voglio ringraziare ogni persona che in un modo o nell'altro mi ha mostrato supporto, sono commosso dall'enorme numero di messaggi d'affetto che ho ricevuto. Questi incoraggiamenti hanno fatto la differenza".

Lo staff sanitario ritiene che il portacolori del Sauber Junior Team possa lasciare l'ospedale nel giro di circa un mese e mezzo. Dopodiché, inizierà un lungo recupero. Il prossimo anno sarà dedicato alla fisioterapia, alla riabilitazione e ad altri interventi correttivi per ritrovare la piena mobilità del piede destro e della caviglia.
RS RacingCampos Racing